BARDIANI CSF. Il primo acquisto è Maronese

MERCATO | 06/08/2016 | 07:43
La Bardiani-CSF annuncia oggi il primo nuovo innesto della stagione 2017, Marco Maronese. Trevigiano di Motta di Livenza, classe 1994, Maronese diventerà professionista con la maglia del #GreenTeam a partire dal primo gennaio.

Nei quattro anni di formazione nella categoria Under 23 con le maglie della Zalf-Euromobil-Désirée-Fior (2015 e 2016), della Delio Gallina (2014) e della MG.K Vis-Norda (2013), Maronese ha conquistato 14 successi, di cui 5 nella stagione in corso (Memorial Polese, Coppa Bericetto, Memorial Valentini, Circuito del Porto e Trofeo Fumagalli). Nel 2015 ha pure conquistato il titolo di Campione Veneto. Undici, invece, i successi nella categoria Juniores.

“Sono felicissimo e grato alla Bardiani-CSF per avermi dato la possibilità di passare professionista” ha affermato Maronese. “Al termine della stagione scorsa Bruno Reverberi mi comunicò la volontà della squadra di ingaggiarmi. Insieme abbiamo convenuto che concludere il percorso da dilettante mi avrebbe permesso di arrivare tra i prof con maggiore preparazione. E’ stato un attestato di fiducia che, quest’anno, mi ha permesso di crescere senza pressioni. Le aspettative per il 2017 sono tante, ma la mia priorità è lavorare per la squadra e meritarmi questa opportunità. E poi c’è ancora una stagione da concludere: voglio ancora vincere con la mia attuale squadra, alla quale devo molto, e magari meritarmi una convocazione azzurra per il mondiale in Qatar”.

“Maronese è un giovane talento che ci ha colpito non solo per la qualità delle sue vittorie, ma anche per la crescita costante dimostrata in questi anni” ha spiegato Reverberi. “Ha migliorato la tenuta in corsa, fattore fondamentale per aspirare a diventare un professionista, e ha dimostrato di avere la mentalità giusta per fare il grande passo. E’ un corridore veloce che farà comodo alla nostra formazione. Siamo felici che abbia accettato di iniziare questa nuova esperienza con noi”.    


       
Bardiani-CSF Pro Cycling team announces today its first new rider for 2017 season, Marco Maronese. Born in 1994 in Treviso’s province, Maronese will become a professional rider wearing the #GreenTeam jersey on January 2017.

During the four seasons spent in Under 23 category, riding for teams Zalf-Euromobil-Désirée-Fior (2015 and 2016), Delio Gallina (2014) and MG.K Vis-Norda (2013), Maronese has taken 14 successes and five during the 2016 season (Memorial Polese, Coppa Bericetto, Memorial Valentini, Circuito del Porto and Trofeo Fumagalli). In 2015 he won also the Venetian regional championship. Eleven successes in Junior category.

“I’m really happy for this opportunity and grateful to Bardiani-CSF” said Maronese. “After 2015 season Bruno Reverberi told me the will to sign me. Together we decided to wait one year more, so I had the chance to be ready for the transition to professional cycling without any pressure. I have important expectations for my future, but my priority is working hard and paying back the trust of the team. And, of course, I want to end this season in the best way - winning again for my team, for which I owe a lot, and deserving a call from Italian team for Qatar World Championship”.

“Maronese is a talent that convinced us not thanks of the wins he achieved but, most important, for the constant development he showed as athlete” said Reverberi. “He improved his endurance in hard races, a key factor to become a pro-rider, and he has the right mentality to make the transition. He is a fast rider and will be very useful serving our cause. We’re pleased he decided to start his career among the pros with our team”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024