Acqua&Sapone, presentazione a suon di "Nessun Dorma"

| 23/01/2009 | 15:28
La calda voce del tenore Piero Mazzocchetti, con l'aria "Nessun dorma" della Turandot, ha chiuso con un tocco d'arte la presentazione ufficiale della Acqua&Sapone caffè Mokambo, svoltasi oggi a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica. La formazione di Palmiro Masciarelli si presenta con molte ambizioni al via del 2009 e l'obiettivo primario è quello di essere invitata al Giro d'Italia, per ripendere il discorso brusacemente interrotto due anni fa. Nando Barbarossa, vicepresidente di Acqua&Sapone, ha spiegato: «Per il nono anno siamo impegnati in campo ciclistico, veniamo da una stagione difficile nella quale, però, i nostri ragazzi hanno reagito in maniera eccellente, dimostrando che avrebbero meritato di partecipare al Giro d'Italia. Speriamo che il nostro sogno diventi realtà tra pochi mesi». Sulla stessa linea anche Vincenzo Di Lisio, il "signor Caffè Mokambo": «Mi piace sottolineare un aspetto importante: c'è la crisi, nessuno lo può negare. Anche noi siamo stati costretti a tagliare alcune sponsorizzazioni, ma nel cilismo abbiamo fortemente voluto restare. Chiunque capisce di marketing, infatti, non può ignorare che il ciclismo è lo sport che dà la massima resa di visibilità rispetto all'investimento proposto. Mi auguro solo che vengano finalmente applicate regole certe , affinché gli sponsor possano contare su programmi sicuri e quindi stabilire al meglio i loro investimenti. Il rischio, in caso contrario, è quello di una fuga di sponsor». Da parte sua, Cristiano De Rosa ha portato innanzitutto il saluto di papà Ugo - assente a causa di un piccolo intervento all'occhio, a lui gli auguri di pronta guarigione - e ha aggiunto: «Daremo a questi atleti le nostre migliori biciclette, le King 3 in carbonio: sappiamo che le biciclette non vanno da sole, ma una buona bicicletta aiuta certamente ad andare meglio». Tra gli atleti, detto di Garzelli, ad apparire motivato più che mai è Luca Paolini (nella foto): «Sono reduce da un buon periodo di allenamento a Valencia, a casa di Garzelli. E anch'io sono legato al Giro visto che... non l'ho mai corso e mi piacerebbe vivere la mia prima volta. Voglio partire forte fin da Donoratico e poi andare in apnea fino alla Sanremo». Infine il ct Franco Ballerini ha avuto parole di elogio per il team: «Da questa squadra traspare la coesione, mi sembra di rivedere tra questi ragazzi la stessa filosofia che c'è in casa Italia. Grazelli? Certamente il mondiale di Mendrisio gli si addice, ma è un po' presto per parlare di convocazioni...». Ospite d'onore della presentazione, il pilota abruzzese Jarno Trulli - ciclista praticante - che si prepara ad un campionato da protagonista in Formula 1 con la Toyota.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024