| 06/05/2004 | 00:00 La nuova avventura rosa deve ancora incominciare, ma per due corridori la «corsa rosa» è già terminata. Si tratta del colombiano Uberlino Mesa Estepa e dello sloveno Jure Golcer (nella foto, sulle strade del Giro del Trentino) che sono stati esclusi dal Giro d'Italia per valori ematici «fuori norma». E' il risultato del tradizionale controllo del sangue predisposto dalla Uci prima della partenza di tutti i Grandi Giri a tappe. Il colombiano corre con la 'Colombia-selle Italia'' diretta da Gianni Savio e lo sloveno con la ''Formaggi Pinzolo-Fiavé' di Stefano Giuliani. I due corridori ufficialmente sono stati esclusi dalla corsa e sospesi per 15 giorni dalla attività a tutela della loro salute. La Federazione internazionale del ciclismo ha reso noto il provvedimento sottolineando che i test ematici, sono stati fatti seguendo il «metodo australiano» in grado di «scoprire la stimolazione ematica». La Uci tuttavia «tiene a sottolineare che i risultati generali sui parametri in seno al gruppo sono soddisfacenti».
Pronta la replica del team manager del colombiano, Gianni Savio. Secondo lui Mesa è stato escluso per essersi preparato in altura prima del Giro. «Prendiamo atto della non idoneità- scrive Savio in un comunicato - sono stati riscontrati come a norma i valori dell'ematocrito (47%) e dell'emoglobina (16%), mentre il parametro relativo ai reticolociti ha presentato un valore anomalo. Attendiamo una relazione dettagliata dal medico sociale, Omar Paez, sullo stato fisico del corridore che ha trascorso il mese di aprile in Colombia, preparandosi ai 2.600 metri di Boyacà». Savio conclude parlando di «sorpresa e rammarico», ma anche manifestando «solidarietà con l'attuale normativa Uci».
Ad ogni modo Genova si è svegliata stamattina piacevolmente invasa dal Giro d'Italia. Ammiraglie nei piazzali degli alberghi, meccanici al lavoro, corridori impegnati nelle uscite di rifinitura e soprattutto con gli esami fisici che precedono ogni grande corsa a tappe, clima delle grandi occasioni.
Stasera alle 21 in Piazza Mandraccio Genova farà la conoscenza diretta con il Giro e soprattutto con i suoi 171 protagonisti. Domani, giornata di vigilia e sabato finalmente la corsa. Saranno poco meno di settemila i metri da percorrere in un prologo insidioso e impegnativo nel cuore di Genova, fra stretti carrigi che costringeranno a continui scatti e rilanci della bicicletta. Qualche nome per la prima maglia rosa? Se il tempo non ci metterà lo zampino, sarà cosa da specialisti con l'australiano Bradley McGee e lo spagnolo Juan Carlos Dominguez nei panni dei maggiori indiziati.
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.