Concluso il primo raduno stagionale della H20

| 20/12/2008 | 22:28
Si è concluso il primo ritiro stagionale dell'International H2O Team; gli atleti presenti, dei 18 in organico, hanno lavorato insieme da martedì 16 a giovedì 18 dicembre, presso l'hotel "Express By Holiday Inn Langhe Cherasco" di Cherasco (CN), per il primo dei raduni pianificati dal team manager Max Radoni e dal responsabile della gestione sportiva, l'ex professionista Francesco Frattini. Atleti e staff hanno conosciuto nel dettaglio i contenuti del progetto umanitario "H20", affrontato delle sedute di allenamento in palestra e in montagna ed inoltre trascorso dei piacevoli momenti di aggregazione orientati a diffondere il "team spirit" all'interno della struttura. Le sedute di allenamento in palestra sono state programmate e coordinate dal preparatore atletico Guido Possetto, con il supporto dei tre Direttori Sportivi, Frédéric Moncassin, Walter Maes e Roman Luhovyy. „Dopo un periodo di intenso lavoro eccoci finalmente al primo incontro collegiale - ha dichiarato Max Radoni -. Fino ad ora abbiamo preferito limitare le comunicazioni verso l'esterno per focalizzare tutto il nostro impegno al consolidamento della gestione sportiva ed amministrativa. A breve illustreremo, agli organi di informazione nazionali ed internazionali, il team nei dettagli ed i nostri programmi sportivi. Sono orgoglioso di questo gruppo di lavoro, si respira un clima sereno, c'è entusiasmo e voglia di fare. Non mettiamo pressione a nessuno, per noi è importante lavorare seriamente per diffondere il messaggio della H20 Society di cui siamo ambasciatori nello sport e nella società». ORGANICO ATLETI BAILETTI Paolo ITA 1980 dalla LPR Ballan BELOHVOSCIKS Raivis LAT 1976 dalla Scott - American Beef BERTOGLIATI Rubens SWI 1979 dalla Scott - American Beef DE MATTEIS Micula ITA 1983 dalla Bike Club Vallauris DRUCKER Jempy LUX 1986 dalla Fidea Cycling Team HALGAND Patrice FRA 1974 dalla Credit Agricole IGLINSKI Valentin KAZ 1984 dalla Ulan KUYCKX Jan BEL 1979 dalla Landbouwkrediet - Tonissteiner MERINO Jesus SPA 1987 dalla Bike Club Vallauris MERINO Pedro SPA 1987 dalla Bike Club Vallauris PAGLIARINI Luciano BRA 1978 dalla Scott - American Beef PARDILLA Sergio SPA 1984 dalla Burgos Monumental PASSERON Aurelien FRA 1984 dalla Scott - American Beef PELANEK Lubos CZE 1981 dalla Lampre PIDGORNYJ Ruslan UKR 1977 dalla LPR Ballan SZCOLNYK Mickael FRA 1982 dagli Elite VAN HUFFEL Wim BEL 1979 dalla Silence - Lotto VANGENECHTEN Jonas BEL 1986 dalla Group Gobert.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024