Spadi: sono un finisseur in cerca di gloria

| 13/12/2008 | 12:57
Manuele Spadi ha salutato una stagione ciclistica 2008 tutto sommato positiva con la prima festa del Fans Club a lui intitolato, lo “Spadi c’è” Fans Club (info sul sito www.manuelespadi.com). Ad organizzare magistralmente la serata, svoltasi nella suggestiva cornice costituita dalla Fattoria Santonovo, a Santonuovo di Quarrata, è stato Gianluca Gori, il primo tifoso e grande amico di Manuele, con l’imprescindibile e preziosa collaborazione della famiglia Spadi, composta da mamma Bruna, papà Domizio e dal fratello Samuele. Così, oltre 300 persone tra cui il CT azzurro dei records Franco Ballerini, Giovanni Visconti e Luca Scinto hanno festeggiato il talentuoso atleta pistoiese in forza al team Cinelli-OPD, coccolato e controllato a vista nell’occasione dalla graziosa fidanzata Sara. Nel suo curriculum stagionale, peraltro penalizzato dal lungo stop a seguito di un brutto infortunio, il punto più alto è stato raggiunto con la vittoria nella tappa di Santa Ana, l’ottava del Clasico Banfoandes in Venezuela, a inizio ottobre, senza però sottovalutare l’ottavo posto assoluto colto nella classifica finale del Giro del Messico (2° nella tappa di Guadalajara). «Considerando la sfortuna che mi ha bersagliato posso essere contento del mio 2008 e ora mi sono già messo al lavoro per preparare al meglio la prossima stagione». E’ questo il primo commento di Spadi, che parla volentieri anche del clamoroso ingaggio di Franck Vandenbroucke da parte del suo team, la Cinelli-OPD: «Penso che Simone Biasci e Andrea Gurayev abbiano messo a segno un bel colpo, anche sotto il profilo mediatico e tutti noi accoglieremo Franck nel migliore dei modi. Starà però a lui dimostrare di essere ancora all’altezza di quel grande campione che era solo pochi anni addietro. E’ l’ennesima sfida per Vandenbroucke e per la sua nuova squadra». A proposito del 2009 i programmi sono ancora in fase di allestimento: «Probabilmente esordirò a gennaio nella Vuelta al Tachira, in Venezuela; poi seguiranno le principali gare del calendario spagnolo e italiano senza – purtroppo – il Giro d’Italia, la corsa alla quale sogno da una vita di poter partecipare e nella quale sono convinto che saprei farmi onore…». Ma Manuele Spadi, a 27 anni suonati e al quarto anno tra i Pro, che tipo di ciclista ritiene di essere?. «Mi definirei un finisseur, abbastanza completo, che ama dare battaglia; sinceramente mi sento maturo per poter centrare la vittoria in una bella gara, senza pormi limiti di…importanza. Ne è passato del tempo da quando, a sei anni e mezzo, decisi di praticare il ciclismo dopo che avevo preso l’abitudine di inseguire con la mia biciclettina – e ovviamente di sfidarlo - il postino del mio paese, Casenuove di Masiano, alle porte di Pistoia…». Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024