| 29/10/2008 | 14:46 Fabio Negri passerà professionista nel 2009 con la Lpr Ballan di Fabio Bordonali. Nato a Lecco il 6 dicembre 1982, è lecchese di Castello Brianza: in sella dall’età di 17 anni (primo anno da Juniores), ha ottenuto tre vittorie tra i dilettanti, fra le quali quest’anno la classica in linea Parma-La Spezia. Tra i suoi migliori piazzamenti spicca il secondo posto al Campionato Italiano su strada degli Elite nel 2007 e al Piccolo Giro di Lombardia.
«Tutti noi lo ringraziamo per l'operato svolto nella nostra squadra in questi anni e gli facciamo i nostri migliori auguri – ha detto con un pizzico di emozione Paolo Riva, team manager della Mapooro Named che per quattro anni ha diretto il corridore lecchese -. Per noi Fabio è stato come un figlio, lo abbiamo allevato con passione e onestà dimostrandogli sempre la nostra fiducia. Ora che è riuscito nell’impresa di passare tra i professionisti non ci resta che augurargli una lunga e luminosa carriera».
davvero complimenti x un bravo e simpatico ragazzo, ci mancherai in mezzo al gruppo..nell'attesa di ritrovarci???
29 ottobre 2008 15:49cicciuzzo
chissa' quanto gli e' costato il passaggio?????? speriamo bordonali ABBIA ABBASSATO I PREZZI
30 ottobre 2008 16:04sano
Caro ciciuzzo, devi sapere che F. N. non ha avuto bisogno di pagare, anzi sarà ben pagato da Bordonali il quale sa scegliere e vedere avanti la qualità degli atleti. Si sente che tu non capisci di ciclismo vero. F. N. ha lavorato bene per anni, è tutta la stagione che arriva sempre davanti con un rendimento costante. Ci sono tre categorie di corridori: quelli che fanno fuochi di paglia e vincono tanto, ma poi vanno presto in discarica (forse a te piacciono questi); oppure quelli che pagano o non vengono pagati (forse a te piacciono anche questi; opuure ci sono quelli seri che lavorano come F: N. (di sicuro questi tu non li capisci). Ti auguro di capire almeno un pò, ma letto il tuo commento.......
30 ottobre 2008 19:15fedes8
probabilmente a lui costava tanto il passaggio...o no???eheh
dai Fabio fai vedere qnt vali!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...