
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono presentati sul traguardo festanti con Prodhomme a transitare per primo oltre la linea di meta, felice per la sua prima affermazione in carriera. A 29" dal vincitore è giunto il tedesco Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe) che ha completato il podio anticipando di una trentina di secondi Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), quarto e Mattia Bais (Polti VisitMalta), quinto. In Top 10 chiude anche Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), settimo.
Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team), è stato autore di una grande prova lanciandosi all'inseguimento dei battistrada e concludendo in ottava posizione: questo gli ha permesso di spodestare Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e vincere così il Tour of the Alps. con 1'33" sul corridore dei Paesi Bassi, 4'07" nei confronti del canadese Derek Gee e 5'09" rispetto a Giulio Ciccone, quarto in classifica generale.
Ad animare l’ultima tappa sono stati 15 corridori, Lennart Kämna (Lidl Trek), Fran Miholjevic, Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL), Emil Herzog, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme, Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), Lucas Eriksson (Tudor), Vicente Rojas, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Mattia Bais (Polti VisitMalta) e Daniel Geismayr (Team Voralberg), che sono arrivati a guadagnare fino a 4 minuti sul gruppo.
Dopo aver fatto lavorare per gran parte della tappa la Ineos Grenadiers, la Tudor ha acceso la miccia sul secondo passaggio sul Bannberg, quando Florian Stork ha aperto il gas portandosi dietro solo il compagno Storer e il leader Arensman. Terminato il lavoro del tedesco, Storer ha attaccato in maniera decisa, facendo subito la differenza e arrivando in cima al Bannberg con 30” su Arensman e 1’45” su tutti gli altri favoriti. L’australiano, inoltre, ha poi raggiunto il compagno Eriksson, reduce dalla fuga, che gli ha dato una mano fino all’inizio della scalata di Stronach per poi continuare poi in solitaria nel tentativo di raggiungere i battistrada.
Intanto davanti, mentre la strada saliva verso il GPM di Stronach, Paul Seixas allungava il passo raggiunto poco più tardi da Nicolas Prodhomme. Dallo scollinamento al traguardo è stata una "cronometro a coppie" conclusa con l'arrivo in parata.
CLICCA QUI per rileggere la cronaca diretta
ORDINE D'ARRIVO
1 PRODHOMME Nicolas Decathlon AG2R La Mondiale Team 02:58:54
2 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,
3 HERZOG Emil Red Bull - BORA - hansgrohe 00:29
4 BOUWMAN Koen Team Jayco AlUla 01:08
5 BAIS Mattia Team Polti VisitMalta ,,
6 FUGLSANG Jakob Israel - Premier Tech ,,
7 TAROZZI Manuele VF Group - Bardiani CSF - Faizanè ,,
8 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 01:20
9 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 03:04
10 POOLE Max Team Picnic PostNL 03:23
11 CICCONE Giulio Lidl - Trek ,,
12 HINDLEY Jai Red Bull - BORA - hansgrohe ,,
13 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious ,,
14 ZWIEHOFF Ben Red Bull - BORA - hansgrohe ,,
15 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech ,
CLASSIFICA GENERALE
1 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 19:48:08
2 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 01:33
3 GEE Derek Israel - Premier Tech 04:07
4 CICCONE Giulio Lidl - Trek 05:09
5 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 05:13
6 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious 05:33
7 POOLE Max Team Picnic PostNL 06:06
8 HINDLEY Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 06:09
9 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech 06:33
10 BARDET Romain Team Picnic PostNL 06:46
11 PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta 06:59
12 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 08:12
13 DOUBLE Paul Team Jayco AlUla 08:17
14 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education - EasyPost 08:20
15 LÓPEZ Juan Pedro Lidl - Trek 13:03