
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha compiuto la sua impresa sotto la pioggia battente e ha colto la vittoria più bella della sua carriera.
Seconda posizione per il tedesco Georg Zimmermann (Intermarche Wanty) che negli iultimi metri ha staccato De La Cruz, Torres e Rondel. Il teutonico della Interfmarché Wanty conquista la maglia di leader della corsa strappandola a Filippo Fiorelli.
LA CORSA – giornata difficile e impegnativa al Giro d’Abruzzo dove oggi è andata in scena la frazione regina della corsa organizzata da Rcs Sport. 160 km tutti in provincia di l’Aquila da San Demetrio ne’ Vestini a Roccaraso e ben 3 gpm in programma: Forca Caruso (13,5 km con media del 4,5%), Gioia Vecchio (14,2 km al 4,8%) e i 18 km di ascesa finale a Roccaraso con una media del 5,3% e punte del 12%. Gran parte della corsa è stata caratterizzata da una fuga a 5 iniziata dopo 21 km e composta da Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg. K Vis Costruzioni e Ambiente), Federico Guzzo (S.C Padovani Polo Cherry Bank), Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) che sono riusciti a guadagnare fino a 3’05” di vantaggio. In gruppo nessuna squadra ha mai preso in mano la situazione perché tutte le formazioni in testa alla classifica hanno deciso di mandare all’attacco un uomo.
La corsa, come prevedibile, è scoppiata sull'ascesa finale verso Roccaraso, 18 km con punte del 12% concentrate nella parte conclusiva. Ben Granger e Rune Herregodts sono stati glu ultimi a resistere alla rimonta del gruppo dove i primi a rompere gli indugi sono stati Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) e David de La Cruz (Q 36.5). L'azione decisiva è avvenuta però a 11 km dal traguardo quando Edison Alejandro Callejas Santos (Petrolike) è evaso dal gruppo senza che nessuno rispondesse all'attacco. Il ventiquattrenne colombiano, pedalata dopo pedalata, è andato prima a recuperare gli attaccanti e poi è riuscito a guadagnare un vantaggio tale da diventare presto imprendibile.
Sotto la pioggia battente l'unico del plotone a provare a reagire è stato Georg Zimmerman (Intermarche Wanty) che si è riportato su un piccolo gruppo di contrattaccanti composto da David De la Cruz, Pablo Torres (Uae Team Emirates XRG) e Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling).
Edison Calejas Santos è arrivato solitario al traguardo ed ha festeggiato una vittoria speciale, sicuramente la più importante della carriera, alle sue spalle proprio Zimmermann che è diventato anche il nuovo lader della generale. Tra gli italiani ottima prova di Filippo Fiorelli sesto al traguardo, seguito poi a ruota da Alessandro Covi, Luca Cretti ed Alessandro Fancellu.
Domani il Giro dell'Abruzzo partirà per la quarta ed ultima frazione da Corropoli ad Isola del Gran Sasso per una tappa di 167k, una frazione sulla carta molto più semplice delle precedenti e in cui il nuovo leader Zimmerman dovrà solo difendere il simbolo del primato.
CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della corsa
ORDINE DI ARRIVO
1 Callejas Alejandro Petrolike 04:10:53
2 Zimmermann Georg Intermarché-Wanty + 40
3 de la Cruz David Q36.5 Pro Cycling Team + 46
4 Torres Pablo UAE Team Emirates-XRG + 48
5 Rondel Mathys Tudor Pro Cycling Team + 48
6 Brenner Marco Tudor Pro Cycling Team + 01:36
7 Fiorelli Filippo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 01:46
8 Covi Alessandro UAE Team Emirates-XRG + 01:49
9 Cretti Luca MBH Bank Ballan CSB + 01:49
10 Fancellu Alessandro JCL Team Ukyo + 01:52
CLASSIFICA GENERALE
1 Zimmermann Georg Intermarché-Wanty 11:07:07
2 de la Cruz David Q36.5 Pro Cycling Team + 11
3 Torres Pablo UAE Team Emirates-XRG + 18
4 Rondel Mathys Tudor Pro Cycling Team + 34
5 Brenner Marco Tudor Pro Cycling Team + 51
6 Fiorelli Filippo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 53
7 Covi Alessandro UAE Team Emirates-XRG + 58
8 Fancellu Alessandro JCL Team Ukyo + 01:07
9 Tercero Fernando Team Polti VisitMalta + 01:18
10 Howson Damien Q36.5 Pro Cycling Team + 01:23