I VOTI DI STAGI. SEMBRAVA UNA CORSA SEGNATA, MA IL VERO SEGNO LO LASCIA SEMPRE LUI. VIDEO
-in-piazza-del-campo-a-siena_vid2336602/embed-video.shtml' width="560" height="315" allowfullscreen allow="encrypted-media *" frameborder=0>

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/03/2025 | 17:35
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Scortato da Del Toro, Grosschartner e Tim Wellens, il campione del mondo non attacca, ma viene attaccato da un generosissimo Tom Pidcock. Succede sul Sante Marie, dove ci si aspetta lo sloveno, che risponde da par suo, ma poi sbaglia una curva e finisce rovinosamente e pesantemente per le terre. Una scivolata con tanto di piroetta e atterraggio tra i rovi. Sembra corsa segnata, nel destino oltre che sulla pelle. Invece l’iridato striato non fa una piega (quella l’aveva fatta prima, in curva, troppo, eccessiva…) e quando mancano 19 chilometri al traguardo da seduto sprigiona la sua progressione che mette Ko Pidcock. Terza Strade Bianche della carriera, quarto successo in otto giorni di corsa in questa stagione (la numero 15 per la Uae Team Emerates – XRG), vittoria numero 92 in carriera. Per la prima volta un corridore fa il bis consecutivo alle Strade Bianche. Per la prima volta in piazza del Campo i colori dell’arcobaleno e nuova media record della corsa (40,705 km/h, quella di Pidcock due anni fa era di 40,636). Numeri da numero 1, dopo l’ennesimo numero.


Thomas PIDCOCK. 9. È il leader della Q36.5 Pro Cycling Team e come tale si comporta. Il 25enne ragazzotto britannico corre con il piglio del campione, anche perché lo è, e non si fa certo impressionare dalla presenza di Tadej Pogacar: anzi, si esalta. Fa tutto quello che è necessario fare e nel finale paga un po’ lo sforzo, ma che corsa!


Tim WELLENS. 9. Il 33enne belga dopo aver fatto una corsa superlativa, la chiude con un risultato eccezionale: 3°. Uomo di lotta e di governo. Fatelo premier.

Ben HEALY. 8. L’irlandese corre con grande attenzione e acume tattico. Non getta via energie preziose: corsa di maturità.

Pello BILBAO. 7,5. A 35 anni è ancora lì a lottare come un ragazzino con i ragazzini. Porta a casa un 5° posto che non solo fa morale e da punti, ma dice chiaro che questo ragazzo ha ancora molto da dire in sella alla sua bicicletta.

Magnus CORT. 7. Lotta come un vero gladiatore, e si porta a casa un più che bel piazzamento nei dieci.

Gianni VERMEERSCH. 5,5. Il 32enne corridore belga su queste superfici non è proprio uno sconosciuto, anzi. Diciamo però che oggi subisce sempre la corsa e ottiene il minimo ottenibile.

Michael VALGREN. 6. Corsa di sacrificio, per finire nei dieci.

Christian SCARONI. 17. Si ritira al pari di Diego Ulissi. Per entrambi una caduta che li mette fuori gioco, per il 27enne bresciano, autentico protagonista di questo inizio di stagione con tre vittorie al proprio attivo e il massimo dei punti raccolti in questo avvio d’annata, una sublussazione di primo grado alla clavicola destra che proprio non ci voleva, ma poteva anche andargli peggio. Qualche giorno e sarà come nuovo.

Simone PETILLI. 6. Il 31enne corridore della Intermarché Wanty entra nella prima fuga di giornata con Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team).

Javier SERRANO. 5. Pronti via e lo spagnolo della Team Polti VisitMalta finisce per le terre: senesi. Come inizio, non proprio benissimo.

UN FOTOGRAFO. 2. Nel giorno delle donne un fotografo uomo, rigorosamente uomo, si fa notare per professionalità e spirito di genere. Una collega italo-ceca, Federica Muzzi, chiede gentilmente: «Scatti dal basso o in piedi? (per non impallarsi)». Lui pronto, prontissimo: «Abbassati tu che ti guardo il sedere (ha usato altro termine)». Buon 8 marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Riguardo il fotografo: Sarà che sono di un'altra epoca....
8 marzo 2025 18:11 Cabiria
..ma cosa dobbiamo fare? frustarlo sulla pubblica piazza? è la natura dell'uomo che oggi a quanto pare non deve più esistere, e far diventare normale una coppia formata da 2 uomini, o due donne o da X o transgender.
E sia ben chiaro io non sono né omofobo né razzista o che altro...

Considerazione
8 marzo 2025 18:12 italia
Chissà può darsi con le imprese di un supercampione domani i media dedicheranno qualche righetta in più al ciclismo. P S: POG mi ricorda tantissimo il mitico Eddy ...

Connor Swift?
8 marzo 2025 18:13 asdfa10
Il povero Connor Swift menzionato solo in mezzo a corridori che quando era partita la diretta in TV già si erano staccati. Quando si fanno quelle azioni ma non si indossa la divisa della UAE succede anche questo

Vero
8 marzo 2025 19:43 Bullet
Gli uomini, anche se non lo dicono, non guardano mai il sedere alle donne...

pidcock 2
8 marzo 2025 21:03 alerossi
già è il più forte e ti stacca quando vuole, se poi lo si aiuta pure...
tolti pogacar, vingegaard, van der poel, roglic ed evenepoel è una generazione di perdenti. mentalmente prima che fisicamente. e i punti uci fanno il resto.
pogacar è il n1 perchè ha la testa da n1 e ragiona da n1, quando gli altri impareranno (se mai impareranno) sarà troppo tardi.

Fotografo
9 marzo 2025 01:53 libero pensatore
Maleducazione e stupidità, come certi commenti... natura dell' uomo.

Buon 8 marzo
9 marzo 2025 16:03 Leonk80
Quel fotografo è un cafone e un maiale, esattamente come chi lo difende. Guardare e molestare sono cose completamente diverse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024