RONCO MAURIGI -DELIO GALLINA - LUCCHINI ENERGY, 56 ANNI DI STORIA E DI PASSIONE AL FIANCO DEI PIU' GIOVANI. GALLERY

SOCIETA' | 06/03/2025 | 08:32
di Paolo Broggi

Una storia bellissima che fa parte di una storia ancora più grande, quella del ciclismo. Al centro di tutto, il Gs Ronco Maurigi - Delio Gallina - Lucchini Energy che si prepara ad affrontare il suo 56° anno di attività al servizio dei più giovani. Un piccolo esercito di ciclisti in maglia rosanero, impegnati nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Sono le categorie nelle quali lo sport deve ancora essere gioco ma nelle quali si comincia a costruire la personalità, si inizia a capire il valore del sacrificio e del gioco di squadra, in poche parole... si cresce.


Il presidente Fabio Zanardini ha guidato la presentazione della squadra 2025 che si è svolta nella prestigisosa sede di Villa Fenaroli a Rezzato: un appuntamento al quale non hanno voluto mancare il presidente federale Cordiano Dagnoni, il numero uno del ciclismo lombardo Stefano Pedrinazzi e quello del Comitato bresciano Paolo Zanesi. Tra gli intervenuti anche il nuovo ct della nazionale professionisti Marco Villa, il mitico Guidone Bontempi e il meccanico della nazionale Giuseppe Archetti.


«Siamo pronti ad affrontare un'altra stagione importante - ha spiegato il presidente Zanardini - con tanti giovani ciclisti, e le loro famiglie, che vedono nella Ronco un punto di riferimento per la loro crescita sportiva e personale. Il nostro impegno di dirigenti è sempre più gravoso ma lo affrontiamo per offrire a questi giovani la possibilità di praticare uno sport bellissimo come il ciclismo. Per questo dobbiamo dire grazie ad amici come Luca Maurigi, come Delio Gallina e come la famiglia Lucchini che con il loro supporto ci consentono di portare avanti il nostro impegno».

ALLIEVI: Giacomo Botti Andrea Gaffurini, Nicola Giustacchini, Leonardo Marchina, Nico Pezzotti, Pierluigi Ragnoli, Francesco Taetti. Diesse: Angelo Corini. Accompagnatori: Giuseppe Aquila, Manuel Crescini, Roberto Duina, Carlo Zafferri.

ESORDIENTI - Primo anno: Matteo Bino, Pietro Bonini, Marco Borghetti, Mattia Codenotti, Giovanni Isoli, Matteo Lecci, Simnone Tocchini. Secondo anno: Nicholas Ariantim Michele Bani, Bruno Braghini, Serse Cristini, Ossama Fattah, Andrea Gelmini, Fabio Peli. Diesse: Claudio Serlini. Accompagnatori: Claudio Bonassi, Simone Bonassi, Kotiano Codenotti.

GIOVANISSIMI - G0: Aurora Andreoli, Ginevra Bosetti. G1: Thomas Andreaoli, Daniele Fanini, Giorgio Filippi, Ian Pezzotta. G2: Patrice Bonometti, Sara Romelli, Alice Serina. G3: Bilal Fattah, Luca Meraviglia, Luca Pagani. G4: Davide Gavris, Elia Ravelli, Andrea Sponchioni, David Venturini. G5: Luca Dotti, Massimo Franceschini, Leonardo Maestrini. G6: Nicolò Bibam Samuele Bolpagni, Davide Manessi, Federico Valenti. Diesse e accompagnatori: Leonardo Arici, Bruno Gozio, Anna Gramaticopolo, Osvaldo Pegoraro, Livianma Rossini, Marzia Rossini.

ORGANIGRAMMA
Presidente: Fabio Zanardini
Presidenet onorario: Alessandro Braghini
Vicepresidente: Luca Maurigi
Segretaria: Liviana Rossini
Consiglieri: Angelo Bonometti, Milena Braghini, Claudio Codenotti, Oscar Gasparini.
Soci: Giovanni Aquila, Guido Bontempi, Rudy Braghini, Luisella Marchisa, Giovanni Mombelli, Sergio Perani, Giuseppe Vezzoli

APPUNTAMENTI
3 maggio - Giovanissimi - 13° Trofeo Contea di Ronco
4 maggio - Esordienti - 13° Trofeo Maurigi (5° Memoriale)
4 maggio - Allievi - 50° Trofeo Comune di Gussago - 10° Memorial “Partigiano”
9 luglio - Giovanissimi - 3° Trofeo Proloco Collebeato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024