IL TROFEO ALFREDO BINDA - CITTIGLIO NELLA COPPA ITALIA DELLE REGIONI: «COLMATA LA DISTANZA DAL CICLISMO MASCHILE»

DONNE | 01/03/2025 | 08:08

Giovedì 27 febbraio, alla Camera dei Deputati la Lega del Ciclismo Professionistico ha presentato la seconda edizione della "Coppa Italia delle Regioni" nell'ambito di un incontro che ha trattato il tema “Ciclismo, Valori e Territori". La Coppa Italia delle Regioni 2025 segna l'ingresso del ciclismo femminile lella Lega Professionisti che, tra tutti gli altri scopi, ha quello di garantire la parità di trattamento economico con i colleghi maschi: "Un traguardo importante - sottolinea Mario Minervino - per il quale ci complimentiamo con l'on Roberto Pella e la Lega nella quale siamo entrati volentieri a far parte. A Roma abbiamo vissuto una giornata storica insieme ai rappresentanti delle comunità di Cittiglio, Luino e Maccagno con Pino e Veddasca ma è come se alla Camera dei Deputati ci fossero stati tutti i comuni della Valle del Verbano che ospita il trofeo Binda".


All'incontro sono intervenuti: Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati, Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Vito Bardi, Coordinatore della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Presidente Regione Basilicata, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Giancarlo Giorgetti (in video) Ministro dell’Economia e delle Finanze, Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Daniela Santanché, Ministra del Turismo, i campioni Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Giuseppe Saronni, Francesco Moser.


A rappresentare l'entusiasmo del territorio che ospita il trofeo Binda sono stati: Mario Minervino (presidente Cycling Sport Promotion), Enrico Bianchi (sindaco di Luino), Rossella Magnani (sindaco di Cittiglio), Diego Fiore (vice sindaco di Cittiglio), Giovanni D’Angelo (assessore comune di Cittiglio), Ivan Vargiu (sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca), Patrizia Villani (vice sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca).

Frattanto si arricchisce il programma delle iniziative che precedono il trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio e il Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano, in programma domenica 16 marzo con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio. Venerdì 14 marzo alle ore 21.00 Palazzo Verbania a Luino ospiterà, a cura dell'assessore Ivan Martinelli, un incontro aperto a tutta la cittadinanza sul tema: "la strada è di tutti a partire dai più fragili": riflessioni sul tema da parte degli studenti dell'ISIS Città  di Luino - Carlo Volontè e del liceo Sereni. Partecipano: Marco e Giacomo Scarponi (segretario generale e  presidente della Fondazione Scarponi), l'ing Riccardo Aceti (progettista impianti sportivi), Matteo Dondè (architetto urbanista), Giuseppe Martinelli (ex ciclista e direttore sportivo), la giornalista Stefania Bardelli.  Inoltre sabato 15 marzo a Luino avrà luogo la quarta edizione di "pedaliAMO insieme", la festa del papà in bicicletta, passeggiata non competitiva aperta ad ogni tipo di bicicletta con ritrovo in piazza Libertà alle ore 15.00. Saranno presenti Marco e Giacomo Scarponi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024