DE PRETTO. «VOGLIO FARE UN SALTO DI QUALITA' E DISPUTARE IL MIO PRIMO GRANDE GIRO»

INTERVISTA | 20/02/2025 | 08:18
di Giorgia Monguzzi

La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo talentuoso visto nelle categorie giovanili può lasciare il segno anche nella serie a del ciclismo. Sono arrivati una vittoria in Austria e tantissimi piazzamenti che lo hanno spinto a migliorarsi ancora e sognare veramente in grande e magari provare ad essere al via di una grande corsa a tappe.


La nuova stagione è ricominciata dalla Spagna e poi dall’Oman dove Davide ha fatto ancora una volta le prove generali trovandosi ormai perfettamente a suo agio con i grandi del gruppo. «Ho iniziato la scorsa stagione a tutta, era il mio primo anno e volevo capire dove potevo arrivare, ma poi è arrivata la vittoria ed è stato tutto bellissimo, mi ha dato la carica, la spinta giusta per lavorare ancora meglio e pormi sempre più obiettivi – spiega De Pretto a tuttobiciweb – quest’anno ho deciso di iniziare la stagione con un po’ più di tranquillità, tra marzo e aprile mi aspettano delle gare molto importanti e vorrei farmi trovare pronto. In Oman ho trovato il colpo di pedale buono, ho sfiorato la top ten nella classica di Muscat e nelle altre giornate mi sono messo a disposizione dei miei compagni e siamo riuscite a raggiungere un bel quarto posto con Engelhardt nella seconda tappa.»


In Jayco Alula sta crescendo con i giusti tempi e i giusti spazi anche grazie al suo preparatore Marco Pinotti, un esempio del ciclismo vero e di chi non ha mai lasciato nulla al caso. «Marco è un gran punto di riferimento per me, anche se abbiamo caratteristiche molto diverse sto seguendo molti suoi consigli, credo che non avrei mai potuto scegliere miglior preparatore. Ho passato un inverno tranquillo alternando la bici con la palestra, ho cercato di migliorare un po’ su tutto, come in salita e nello sprint. L’anno scorso mi sono reso conto che c’era sempre qualcosa che mi mancava, facevo dei bei piazzamenti ma non raggiungevo il risultato, mi auguro per quest’anno di riuscire a fare un salto di livello. Vorrei essere pronto per le classiche e fare finalmente un grande Giro» ci spiega Davide che ridendo ci racconta anche del cambiamento più grande di tutti: il salto in un team internazionale dove si parla pochissimo italiano e in cui ha dovuto crescere tutto di colpo. Sin dal 2022 quando era transitato per la squadra australiana come stagista, aveva subito trovato un bel punto di riferimento in Alessandro De Marchi, spesso hanno condiviso la camera, si sono confrontati e Davide ha cercato di prendere il più possibile dal campione di Buja.

Davide sta imparando tanto e sta scoprendo poco alla volta ciò che vuole diventare. L’anno scorso ha fatto la Milano Sanremo, una corsa che ha amato subito e lo ha divertito, spera di tornarci anche questa volta per provare a giocarsi le sue carte e trovare il suo posto. L’atleta veneto ha un buono spunto veloce e può fare la differenza nei gruppi ristretti, intanto migliora in salita per adattarsi a diversi tipi di terreno con le corse di un giorno nel mirino. Dopo la parentesi Omanita la stagione di De Pretto riprenderà dal Laigueglia e dal calendario italiano, Paesi Baschi, Tour of the Alps e poi l’obiettivo più grande del 2025: provare essere al Giro. «Vorrei dimostrare alla squadra di essere pronto per una corsa a tappe di tre settimane, spero veramente di partecipare presto al Giro già quest’anno, ma se non succederà fa niente, punterò alla vuelta. Voglio crescere, voglio fare nuove esperienze e superare i miei limiti.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024