![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Un finale al cardiopalmo per la seconda tappa del Tour of Oman che ha visto l'arrivo in solitaria di Louis Vervaeke della Soudal Quickstep. Decisivo è stato l'attacco sulla salita finale con cui si è avvantaggiato rispetto ai compagni di fuga. Seconda posizione per Valentin Paret Peintre (soudal Quickstep), terzo Sean Flynn (Team picnic Postnl). Miglior italiano Davide De Pretto settimo.
Sul rettilineo finale, a 50 m dall'arrivo abbiamo assistito ad una massiccia caduta in gruppo che ha coinvolto, tra i vari, anche Nicolò Garibbo.
I quasi 202 km da Al Rustaq Fort Yitti Hills Hanno regalato spettacolo sin dalle battute iniziali, complice un percorso ondulato con ben 4 gpm da affrontare. Subito dopo il via sono iniziati una serie di attacchi, la fuga buona si è formata dopo una decina di chilometri grazie all'azione d 5 atleti : Magnus Kulset (uno x), Rodrigo Alvarez (burgos), il detentore della maglia dorata Richard Kane ( Roojai insurance) Mohammed Al Wahibi e Mundher Al Hasni (nazionale Oman). Sulla prima salita di giornata di Fanja (1 km al 9%) il gruppo è letteralmente esploso e sono evasi Xabier Mikel Axparren (Q36. 5) e Louis Vervaeke (Soudal Quickstep) che si sono poi riportati sulla testa (che intanto aveva perso al Hasni) sul tratto di falsopiano.
A lungo Valentin Madouas (Groupama fdj) e Urluis Aular (Movistar Team) sono stati all'inseguimento della testa della corsa senza però mai riuscire a raggiungerla.
Sulla salita di Jabal Road (già affrontata ieri e alla Muscat classic) sono rimasti davanti i soli Varvaeke, Axparren e Kulset che sono riusciti a mantenere fino a 5 minuti di vantaggio sul gruppo. Nei 10 km finali, poco prima dell'attacco dell'ultima salita Varvaeke ha aperto il gas salutando i suoi compagni di fuga e riuscendo a gestire il circa 1.30" di vantaggio nei confronti del gruppo che non è riuscito a ricucire il gap.
Dopo la vittoria odierna Vervaeke vestirà la maglia rossa di leader della generale con 5" su Valentin Paret Peintre (soudal quick step)
Domani la corsa omanita ripartirà da Fanja per arrivare a Eastern Mountain dopo 180 km.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.