IL CONVEGNO TECNICO DEI GIUDICI DI GARA TOSCANI: DIALOGO E COLLABORAZIONE CON TUTTE LE COMPONENTI

NEWS | 03/02/2025 | 08:13
di Antonio Mannori

Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e intenso ha concluso all’inizio del convegno il breve video su di lui dopo il ricordo che ne ha fatto anche il presidente uscente della Commissione Regionale Sergio Sbrilli. Al suo nome sarà istituito a partire dal 2025 uno speciale premio come ha detto il nuovo presidente della Commissione Regionale, il pistoiese Simone Lamanda che guiderà la stessa nl quadriennio con Linda Bottoni e Federica Occhini. Al convegno la presenza di Gianluca Crocetti presidente nazionale della Commissione Giudici e referente per la Toscana, il vice presidente nazionale della Federciclismo Saverio Metti e il vice del Comitato Regionale Toscana Federico Micheli, il consigliere del Comitato Provinciale di Arezzo Fabrizio Innocentini, il presidente del Comitato Festa del Perdono di Terranuova Bracciolini Mauro Bronzi, il giudice sportivo regionale riconfermato per i prossimi quattro anni Franco Benesperi, e Danilo Mugnaini, 100 anni portati bene, dei quali 40 trascorsi nella categoria dei giudici, premiato e applaudito in piedi da tutti. Il convegno si è aperto con le tre relazioni, (fuoristrada, strada e l’istituzione dei cartellini gialli) illustrate da Gabriele Frulio, Marco D’Isep, Maurizio Cirigliano, Martina Chicca, Marco Malanima, Matteo Martorini, e dai due Commissari Elite Strada UCI, Sofia Guarducci e Domenico Viggiano.


La riunione è proseguita con l’intervento di Francesco Zingoni presidente della Commissione Regionale Direttori di gara e sicurezza Francesco Zingoni, e quello del giudice sportivo Franco Benesperi, che hanno messo in risalto l’intesa e l’ottimo rapporto con i giudici toscani. E’ stata la volta quindi della relazione della stagione 2024 e dell’intero quadriennio del presidente uscente della Commissione Sergio Sbrilli che ha presentato successivamente e premiato i 10 giovani che hanno superato brillantemente di recente l’esame per giudici regionali. Opportune e precise le spiegazioni per chiarire alcuni aspetti, del presidente nazionale dei giudici Crocetti che ha sottolineato con forza “l’importanza del dialogo e della collaborazione che ci deve essere tra le componenti che operano nel ciclismo soprattutto in occasione delle gare, ed ha risposto anche a chi ritiene inutili i “rapportini” che vengono compilati dopo la gara tra giuria, organizzatori e direzione di corsa. “Sono importanti e preziosi, continuate tranquillamente ad inviarli – ha detto Crocetti - servono a migliorare le gare e il ciclismo”. Nel prendere la parola il nuovo presidente della Commissione Regionale, Simone Lamanda, ha illustrato il programma futuro con riunioni interprovinciali, corsi di formazione, corsi per giudice regionale e nazionale, l’istituzione del premio Antonio D’Alessandro. Ultimi due momenti del Convegno Tecnico, la consegna di due riconoscimenti (Commissione Nazionale e Regionale) a Giovanni Nencetti, andato fuori ruolo con la fine del 2024, i premi ai nuovi giudici, così come a Domenico Viggiano e Sofia Guarducci passati Commissari Nazionali Elite Strada UCI, mentre i due premi speciali Memorial Angelo Pardini e Giancarlo Vichi sono stati ricevuti da Marco D’Isep e Domenico Viggiano. Ultimo atto il pranzo con un brindisi alla nuova stagione che bussa alle porte.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024