MONDIALE LIEVIN. VAN DER POEL SETTIMO TITOLO, EGUAGLIA ERIC DE VLAEMINCK. ARGENTO VAN AERT, BRONZO NYS

CICLOCROSS | 02/02/2025 | 16:01
di Danilo Viganò

Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già dal primo giro anzi, a metà della prima tornata, con Van Der Poel all'attacco in solitaria. Un dominio scontato, facile, che Wout Van Aert purtroppo non ha potuto contrastare in quanto costretto dal regolamento (da rivedere) a partire dalla quarantesima posizione. L'attesa sfida tra i due giganti (attesissima) non c'è praticamente stata per una questione di punteggi che determinano la linea di posizione degli atleti. 


Nonostante l'handicap, Van Aert dall'alto della sua classe è riuscito a risalire posizioni su posizioni e in soli due giri si è riportato sulla testa della corsa quando, ormai, Van Der Poel già era lontano e avviato verso il suo settimo campionato del mondo tra gli Elite. Vittoria dunque di Van Der Poel, medaglia d'argento per Van Aert, medaglia di bronzo per Thibau Nys.


Forse in molti si staranno domandando come sarebbe finita la prova iridata fra VDP e Van Aert se fossere partiti uno fianco all'altro? Sarebbe stato davvero bello! Se fosse andata così. Troppe regole e troppe norme quando spesso basterebbe il buon senso... .

ORDINE D'ARRIVO

01 VAN DER POEL Mathieu - 01:02:44

02 VAN AERT Wout - + 45

03 NYS Thibau - + 01:06

04 NIEUWENHUIS Joris - + 01:15

05 VERSTRYNGE Emiel - + 01:53

06 AERTS Toon - + 01:56

07 VANTHOURENHOUT Michael - + 02:00

08 WYSEURE Joran - + 02:03

09 VAN DER HAAR Lars - + 02:09

10 SWEECK Laurens - + 02:28

11 KAMP Ryan - + 02:44

12 ORTS LLORET Felipe - + 02:45

13 ISERBYT Eli - + 03:32

14 VANDEPUTTE Niels - + 03:40

15 DOUBEY Fabien - + 03:47

16 KUHN Kevin - + 04:10

17 VENTURINI Clément - + 04:22

18 MEIN Thomas - + 04:49

19 FUNSTON Scott - + 05:00

20 HENDRIKX Mees - + 05:15

21 RONHAAR Pim - + 05:31

22 BERTOLINI Gioele - + 05:35

23 MENUT David - + 05:54

24 BOROS Michael - + 06:08


Copyright © TBW
COMMENTI
Partire alla pari
2 febbraio 2025 16:16 pagnonce
Oppure al prossimo cambiarsi MVP in 19 posizione e Van Aert in 1.

Wild cards
2 febbraio 2025 16:32 maurop
Basterebbe introdurre una o due wild cards il giorno dei mondiali e lasciare all'Uci la decisione a chi darle per partire in prima fila, così com'è ora non conviene a nessuno.

Ma quale duello?
2 febbraio 2025 16:33 De Vlaemink69
La solita farsa. Gara già vinta in partenza. Oggi sarebbero arrivati in volata, allora si che sarebbe stata una gara spettacolare. Wout oggi alla pari di Mvdp.

Regolamento
2 febbraio 2025 17:08 rufus
Regolamento assurdo, uno parte in testa e l'altro deve superare 40 corridori, inoltre mi sembra sia anche caduto, visto che aveva il pantaloncino strappato. Veramente assurdo

Van Aert
2 febbraio 2025 17:11 FaustoEddy
Convinto anche io, troppo svantaggiato per Van Aert, troppa sfortuna per lui, se la sarebbero giocata in volata, Wout alla pari con Mvdp. Van Aert resta comunque corridore più completo su Mvdp, vedi cronometro, grandi giri, vedi anche su grandi salite, e anche nelle volate lunghe.

Non scherziamo
2 febbraio 2025 17:39 alerossi
Se fossero partiti invertiti il risultato sarebbe stato lo stesso. Van der poel ha passeggiato 6 giri gestendo il vantaggio tra 45" e 1', mentre van aert spingeva per staccare nys e nieuwenhuis. Poi se uno parte in prima fila e l'altro in quarta è perchè c'è stata una differenza di gare disputate.
Intanto analizzerei la grande prestazione di agostinacchio che rifila 35" a van der poel in 6 giri.

Regolamento
2 febbraio 2025 17:44 Stef83
Sono un super tifoso di Wout, ma c'è un regolamento che parla chiaro.....e sarebbe bello vedere Wout che fa qualche gara in più per partire alla pari di VDP....
Non sarebbe neanche giusto per tutti quei corridori che girano l'Europa per tutta la stagione di Cross. Cmq di sicuro sarebbe stato spettacolare vederli partire insieme....

Alerossi
2 febbraio 2025 17:55 De Vlaemink69
Non hai citato il fatto che Wout ha dovuto recuperare 35 secondi e 38 Corridori prima di arrivare con Nys e Niewenuis che intanto avevano strada libera. Ti sembra uguale? Alla fine avrebbero avuto più di un minuto anche loro. Guarda bene le corse...

Inutili polemiche
2 febbraio 2025 18:30 Dani76
Se Van Aert non fa abbastanza gare per avere una buona posizione mi sembra giusto che corridori che investono di più nel ciclocross e fanno molte gare partano davanti. A me piace molto Van Aert e mi sarebbe piaciuto vedere uno scontro come lo scorso anno, però non trovo giusto che riceva un trattamento di favore solo perché è lui.

Van Aert
2 febbraio 2025 18:46 fulvio54
Sono tifosissimo di Van Aert ciò non toglie che riconosca la superiorità di VdP. Però, al di là del regolamento, vorrei vederli partire in prima fila fianco a fianco poi ne parliamo. Nell' ultima occasione che hanno corso assieme prima del mondiale Van Aert era al comando poi la solita sfiga sotto forma di una caduta lo hanno costretto alla resa. Comunque ora spazio alla strada e spero che cada il meno possibile poi tireremo le somme.

Agostinacchio
2 febbraio 2025 19:05 lap1974
Grandissimo talento, mi auguro che non venga sprecato seguendo le sirene della strada come tanti altri prima di lui. X Alerossi, magari é vero che gli junior abbiano girato più veloce degli elite ma il tracciato mi é sembrato in condizioni decisamente più favorevoli, ho notato che gli junior facevano pezzi in bici che gli tutti gli elite facevano a piedi.

@alerossi
2 febbraio 2025 19:12 Bullet
Per carità bravi pero anch'io sono rimasto impressionato da quanto andavano forte gli junior e soprattutto l'ultimo giro e mezzo Agostinacchio volava...questo ciclismo "moderno" mi lascia sempre più di stucco.

A guardare bene...
2 febbraio 2025 20:14 bove
Se togliamo l'ultimo giro, dove evidentemente entrambi hanno tirato i remi in barca

VDP - WVA

7.24 - 8.09 (-45)
7.41 - 7.44 (-3)
7.50 - 7.46 (+4)
7.39 - 7.44 (-5)
7.40 - 7.44 (-4)
7.50 - 7.56 (+6)
7.58 - 7.53 (+5)
8.40 - 8.12 (-28)

Si! Se fosse partito in prima fila, sarebbe stata un'altra gara. Avrebbe vinto? Probabilmente no, ma Mr. 300.000 avrebbe dovuto sudarsela un po di più. Detto questo chapeau

Fateci caso
2 febbraio 2025 22:09 Bullet
Se non si era studiato questa esultanza per avere a favore di telecamera il pezzo d'orologio al polso...tutto marketing ormai esattamente come le biciclette alzate agli arrivi.

@FaustoEddy
3 febbraio 2025 06:22 Buzz66
Sul fatto che sia più completo non c’è dubbio, così come sul fatto che VdP sia più forte. Il ciclismo è uno sport semplice, basta guardare il palmares…

De Vlaeminck
3 febbraio 2025 10:28 FabioRoscioli (Spagna)
Non sapevo che ROGER si fosse cambiato il nome

Erik Roger
3 febbraio 2025 10:34 FabioRoscioli (Spagna)
Ok, fratello

Considerazione
3 febbraio 2025 12:06 italia
Forse se sarebbero partiti alla pari Vout se l sarebbe giocata; ma se punta al mondiale e non partecipa alle gare e logico che parte dietro; un dubbio mi assale ... Wout e un pirla un coyote o uno gnocco?

Buzz66
3 febbraio 2025 12:23 Bicio2702
"Il ciclismo è uno sport semplice..."
Per chi non ha mai corso, o per chi non capisce una cippa di ciclismo, concordo...

E.C.
3 febbraio 2025 12:31 italia
Mi scuso per la mancanza di virgole e accenti ma anche se do delle martellate non mi entrano ..

@Bicio2702
3 febbraio 2025 22:00 Buzz66
Sotto il suo spettacolare nickname si nasconde un fior di campione, immagino…non sia timido, ci dica chi è e quanti anni da prof ha corso, per cortesia. Sarebbe più semplice comprendere dei commenti come il suo per un banale cicloamatore come il sottoscritto.
Una ventina d’anni di Granfondo non sono nulla di fronte a ciò che ha fatto lei, ne sono certo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024