L'ORA DEL PASTO. FIRENZE-PISTOIA: 155 ANNI DI STORIA, 5 GIORNI DI RIEVOCAZIONE

EVENTI | 01/02/2025 | 08:24
di Marco Pastonesi

E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e la seconda al mondo dopo la Parigi-Rouen, di 87 giorni precedente).


Dopo incontri, convegni e mostre, a Pistoia e Poggio a Caiano, oggi alle 10, a Firenze, nei locali dell’Ippodromo del Visarno (Parco delle Cascine, Viale del Visarno 14) s’inaugura una mostra sul ciclismo (bici d’epoca, libri, giornali, maglie, giochi), e alle 14 partirà verso il centro cittadino una pedalata ecologica, con bici d’epoca a numero chiuso. Durante la pedalata è prevista una sosta per visitare il Salone dei Cinquecento e i quartieri monumentali di Palazzo Vecchio. Al rientro è previsto un incontro con giornalisti e vecchie glorie per ricordare i grandi del ciclismo. A Pistoia, alle 15.30, da Piazza Duomo partirà la pedalata ecologica all’interno del centro storico e arrivo alla Biblioteca San Giorgio. In contemporanea, sempre in Biblioteca, si terrà il convegno sul tema “Figure e gare leggendarie del ciclismo” con Stefano Fiori e Luciano Mereghetti.


Domani alle 9, a Firenze, dal Piazzale delle Cascine il via della Firenze-Pistoia, 33 km, preceduta da 19 ciclisti con le bici storiche che più si avvicinano a quelle usate dai partecipanti del 1870; alle 10.30 sosta a Poggio a Caiano nella villa Medicea, e qui le bici dei 19 “Storici” riceveranno un punzone speciale a ricordo della manifestazione. I 19 ciclisti (nel 1870 i 30 iscritti calarono a 24, poi alla partenza furono soltanto 19, la crema della crema degli “sportsmen” fiorentini) saranno seguiti e accompagnati da un gruppo di appassionati, anch’essi con bici e abbigliamento d’epoca, e da auto costruite in epoca più vicina possibile al periodo storico nel quale si disputò la prima Firenze-Pistoia. Sempre domani dalle 10.30, a Pistoia, in Piazza Duomo, è in programma una gimcana promozionale per bambini; alle 12 è previsto l’arrivo della rievocazione della Firenze-Pistoia. Poi premiazioni. Fra gli ospiti, Patrizia Spadaccini, Claudio e Maurizio Vandelli e Giovanni Nencini, figlio di Gastone. La regia è di Michela Piccioni. E che la festa continui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024