IL RICORDO DI CIANO FALSARELLA. CIAO PAPA' E GRAZIE PER AVERMI INSEGNATO LA PARTE BUONA DELLO SPORT. GALLERY

LETTERA APERTA | 21/01/2025 | 08:08
di Michele Falsarella

La lettera ci è giunta in redazione ieri a tarda sera, per cui ve la proponiamo oggi. È la lettera di un figlio, Michele che ricorda il papà che non c'è più e che ieri avrebbe compiuto gli anni. E ci propone il ricordo di un un uomo - Alessandro Falsarella ma per tutti era Ciano - che aveva il ciclismo nel cuore.


Papà, oggi avresti compiuto 89 anni. Domenica sono stato al Campionato Italiano di Ciclocross a Fae'. La tua presenza si sentiva. La sentivano le decine di persone che ho incontrato. Ognuna di loro mi ha ricordato un aneddoto di te. A conferma della tua passione sfrenata per il ciclismo e per le persone che lo seguono.


Ma a causa mia, ti piaceva anche il calcio. Mi hai seguito dappertutto, tifando da ciclista, quindi con il massimo della correttezza. In tanti anni non ti ho mai sentito fare una polemica. Amavi la parte buona dello sport e questo me lo hai trasmesso. Odio chi polemizza, chi vede nero dappertutto, chi critica a prescindere, anche non sapendo niente di sport.

Nel 1987 ho avuto la fortuna di giocare ad Appiano Gentile contro l'Inter (ottavi di finale allievi professionisti), ora il mio Matteo avrà la fortuna di giocare in amichevole a Milano contro i pari età nerazzurri. La storia si ripete, senza forzature. Come nel tuo caso (mi hai lasciato piena libertà nello scegliere lo sport da praticare), anche nel caso di Matteo ho lasciato aperta per lui qualsiasi strada da seguire. Quindi è solo un caso tutto questo.

Giovedì sono sicuro avresti voluto esserci anche tu. Pieno di orgoglio e felice di vedere Matteo felice. Come eri felice di vedere me felice. A prescindere dalla categoria. Passa una buona giornata, assieme ai tuoi amici ciclisti e non. E saluta il nonno Giacomo!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024