NUOVE REGOLE. PESCI-PILOTA ATTENTI A... NON FINIRE NELLA RETE!

PROFESSIONISTI | 12/01/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff
Che la sicurezza in corsa sia uno degli argomenti più scottanti del momento non si discute, ma nemmeno si può tacere che certi provvedimenti facciano sorridere, per non dire di peggio.
Alzi la mano chi ricorda un incidente in volata causato da un compagno di squadra del vincitore che alza le braccia in segno di trionfo... Attenzione, non parliamo di un pesce pilota che - finito il suo compito - si sposta dalla linea di marcia in maniera pericolosa magari danneggiando un avversario, ma di un corridore che è già fuori dalla mischia, che ha ormai rallentato la sua marcia, che si rialza e che alla fine esulta per il successo di un suo compagno.
Bene, di mani alzate per segnalare episodi di questo genere non ne vediamo praticamente nessuna, ma d'ora in avanti non ne vedremo nemmeno in corsa: l'UCI ha infatti gettato la rete per cogliere in fallo i pesci pilota. Coloro che esulteranno, infatti, potranno essere puniti con sanzioni che vanno da una multa di 500 euro a un cartellino giallo fino alla decurtazione di punti e alla retrocessione nell'ordine d'arrivo.
Attenzione, poi, perché l'articolo 2.12.007 al comma 5.2 parla chiaramente di corridore che rallenta durante uno sprint e mette in pericolo gli altri corridori (compagno di squadra di uno sprinter che rimane consapevolmente in la fila di altri corridori, che festeggia nel gruppo, parla alla radio o toglie le mani dal manubrio all'interno del gruppo): la norma è in vigore dal 1.1.2025. In altre parole, testa bassa e pedalare, per festeggiare ci sarà tempo dopo il traguardo. Con il massimo rispetto che sempre portiamo per i giudici e il loro lavoro, ne riparleremo alla prima volata scorretta - di quelle davvero pericolose - non sanzionata...
Resta in auge, nel contempo, la sanzione per coloro che nuociono all'immagine del ciclismo: ricordate Davide Ballerini multato al Tour de France per essersi fermato davanti ad un maxischermo, dopo aver esaurito il suo compito nel treno Astana, per assistere alla vittoria da record di Mark Cavendish. Resta per ora senza risposta, da parte di chi governa il ciclismo, il dilemma se al nostro sport abbia nuociuto di più la scelta di Ballerini o la multa che gli ha inflitto la giuria...



Copyright © TBW
COMMENTI
dilemma
12 gennaio 2025 10:54 frankie56
La frase alla fine dell'articolo: "il dilemma se al nostro sport abbia nuociuto di più la scelta di Ballerini o la multa che gli ha inflitto la giuria..." beh... mille volte apprezzo il gesto di Ballerini, che, senza rompere le 00000 a nessuno si è goduto la vittoria 35 del suo compagno di squadra. Ma che problemma avevano i giudici quel giorno. Il ciclismo è anche fatto di questi gesti. Concordo,parzialmente, sul regolare l'alzata di braccio del compagno del vincitore. Anche ritengo ci sia situazione e situazione. Comunque bene ha fatto Ballerini. W il cicliasmo "rustico e sincero"

Altre anomalie vanno bene invece
12 gennaio 2025 14:32 Bullet
Io regolamenterei quelli che scendono di bici sul traguardo per alzarla al cielo per ragioni di sponsor. Il ciclismo si fa in bicicletta non a piedi ma il business viene prima in quel caso.

nuociono
12 gennaio 2025 15:46 Arrivo1991
Caro giornalista, provi a cercare "nuociono" come lo ha scritto Lei. Poi mi dira' se esiste. Grazie

altre anomalie
13 gennaio 2025 08:14 Mugica
... è più facile normare le 000000 come le altezze dei calzini che affrontare i problemi seri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024