
La spettacolare Coppa Italia di Ciclocross, che andrà in scena domani a Seregno, è un vero e proprio evento di grande rilevanza con i migliori giovani in campo nazionale. La quarta edizione del Gran Premio città di Seregno-Memorial Enrico Lainati-Trofeo BCC Barlassina, organizzata dalla Respace Asd Bike Team in collaborazione con Cicli Brianza e la Salus Ciclistica Seregno, è dunque pronta a vestirsi a festa.
Attesi più di trecento atleti suddivisi nelle categorie Esordienti e Allievi, maschile e femminile, e Cicloamatori Master. Per la gara di Team Relay (Staffetta Mista) saranno al via le rappresentative della Lombardia, Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta. E' un appuntamento di grido per la città di Seregno in grado di far sognare non soltanto i protagonisti, ma anche gli appassionati e tifosi del fuori strada che fin dal mattino potranno seguire le fasi della Staffetta che aprirà la manifestazione alle ore 10.15. Ragazzi di talento, che si sfideranno lungo il circuito disegnato all'interno del Parco 2 Giugno alla Porada dove sono state fissate le operazioni preliminari.
Tra i nomi più gettonati spiccano il campione europeo allievi Tommaso Cingolani e il suo gemello Filippo, Francesco Dell'Olio, Walter Vaglio, Oscar Carrer, Alessio Borile, Michel Careri, Matteo Jacopo Gualtieri, Sara Peruta, Elisa Zipoli, Simone Brutti, Luca Ferro, Alessio Borile, Lorenzo Milani, Andrea Colombo, Isabel Di Sciuva, Beatrice Maifrè e Nicolò Maglietti.
Programma e orari: 10.15 Staffetta-Team Relay per rappresentative regionali; 11.15 Master Amatori; 12.45 esordienti; 12.46 esordienti donne; 14.00 allievi secondo anno; 14.01 allieve secondo anno; 15.00 allievi primo anno; 15.01 allieve primo anno.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.