FCI. ANGELO ROCCHETTI CHIUDE LA SUA LUNGA AVVENTURA DA CT DEL TRIAL

NAZIONALE | 07/12/2024 | 08:00

Con l'ultima prova di Coppa del Mondo di Trial, nella quale Diego Crescenzi ha ottenuto il miglior piazzamento italiano di sempre nella categoria Elite 20”, chiudendo al sesto posto nella classifica generale e al quinto nell’ultima gara a Mouilleron le Captif (Francia), si avvicina la conclusione del lungo mandato di Angelo Rocchetti come CT della Nazionale italiana Trial. Sebbene la stagione si concluderà ufficialmente con il Campionato del Mondo ad Abu Dhabi il 17 dicembre, questa gara ha rappresentato comunque un momento significativo del percorso di Rocchetti, che, dopo oltre un decennio alla guida della Nazionale, ha tracciato un bilancio positivo del suo operato: "In questi anni ho visto crescere enormemente il livello degli atleti. Sono aumentate la qualità e la partecipazione alla disciplina, con più società, gare e strutture, contribuendo a una diffusione capillare del movimento. Concludo con soddisfazione questo percorso, che culminerà con il Campionato del Mondo ad Abu Dhabi, il mio ultimo impegno da CT".


A succedergli sarà Fabiano Grande, già collaboratore nel 2024 per quanto riguarda la gestione delle gare del circuito della Coppa Italia. Tecnico di terzo livello, Grande ha avviato il suo percorso nel trial tramite l’attività del figlio, creando un park alle porte di Roma e contribuendo a sviluppare il settore. "Puntiamo ad ampliare la base dei praticanti e a far crescere i nostri migliori atleti per raggiungere traguardi importanti, mantenendo la continuità con quanto costruito," ha dichiarato il nuovo CT.


Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento, saluta il tecnico bergamasco: “Angelo ha impresso una svolta al movimento trial, lavorando con abnegazione e riuscendo a massimizzare le risorse a sua disposizione. Rispettiamo la sua decisione di percorrere altre strade. A nome di tutto il movimento lo ringrazio per quanto fatto in questi anni e gli auguro le migliori fortune per il prosieguo della sua attività”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024