DOMENICA SI CORRE "LA BESTIALE": GRAVEL RIDE TRA NATURA E TRADIZIONE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Dopo i festeggiamenti del 50° anniversario del Veloce Club Tombolo voluto dal presidente Amedeo Pilotto e che è stato patrocinato dal Comune con in testa l'appassionato e provetto sindaco ciclista e podista Luca Frasson, fissata nell'Auditorium "Vighesso" per venerdì  29 novembre e realizzato in collaborazione con Jonny Moletta e Alessio Stefano Berti, è stata ideata la Social Ride Gravel, “La Bestiale”.


  L'inedita manifestazione prevede la partenza dal Parco della Palude di Onara di Tombolo, interesserà il sentiero degli Ezzelini e prevede il giro di boa e il ristoro alla Mena in Valle Santa Felicita di Romano d'Ezzelino (Vicenza) in andata e ritorno. La “Social Ride Gravel” è stata disegnata su uno spettacolare percorso di 73 chilometri e 330 metri di dislivello. Il ritrovo è stato fissato dalle ore 8 e prevede la partenza "alla francese" dalle ore 9. La partecipazione è consentita a tutte le tipologie di bicicletta (gravel, mountain bike, e-bike e d'epoca) e l'iscrizione, aperta a tutti, è gratuita e non obbligatoria (ma è gradita per motivi organizzativi)


  Alla manifestazione, che prevede un ottimo successo, sta facendo registrare numerose adesioni. "Ma lo sapete perchè ha il nome La Bestiale? - ha spiegato Alessio Berti classe 1967 di Onara di Tombolo noto per le sue attività agonistiche e socio-culturali - Il motivo che a Tombolo le ‘bestie’ ne sono da sempre la peculiarità del territorio. Questo nome celebra la forte tradizione agricola e di allevamento di Tombolo, noto come ‘paese dei mediatori di bestiame’. Evoca potenza e forza, caratteristiche che ben si sposano con una corsa gravel in mezzo alla natura, dove resistenza e spirito indomito sono fondamentali e ai mediatori di bestiame è stato dedicato un monumento proprio davanti al Municipio. Ci aspettiamo molte presenze domenica primo dicembre a ‘La Bestiale’”.

  Il festoso ristoro gratuito è stato offerto dalle Assicurazioni ‘La Sicura’ di Gabriele Baggio e sarà data in omaggio una borraccia dedicata per l'occasione fino al suo esaurimento. All'arrivo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il Food Truck dell'associazione A alessandrocontipress@gmail.com ssociazione Aiutismo La voce delle Emozioni. Importante è la collaborazione della Associazione Parco Palude di Onara di Carlo Zanella per l'ospitalità nella suggestiva località. Sarà quindi uno speciale connubio tra sport e natura programmato sul percorso fino alle pendici del Monte Grappa e il rientro alla base.

Per contatti e iscrizioni Alessio Berti 338.5201973.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024