OSCAR TUTTOBICI. LONGO BORGHINI: «IL 2024 É STATO IL MIO ANNO MIGLIORE»

INTERVISTA | 25/11/2024 | 08:25
di Giulia De Maio

Sette trionfi, sette Oscar! Elisa Longo Borghini eguaglia il record di Fabiana Luperini e torna su quel trono di miglior ciclista italiana che aveva ceduto momentaneamente lo scorso anno, al termine di una stagione difficile, conclusa anzitempo a causa di problemi fisici.

Per la settima volta in carriera, settima nelle ultime dieci stagioni, la campionessa italiana ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling.
«Conquistare questo premio mi dà sempre una grande emozione perché premia la migliore atleta italiana della stagione e per me esserlo è un grande orgoglio».

Il tuo 2024 è stato davvero eccellente.
«Sì, è stato l'anno migliore della mia carriera. E sembra quasi incredibile che sia arrivato dopo una stagione caratterizzata da un'infezione che mi ha costretto al ritiro al Tour e poi ad un lungo stop. Sono davvero contenta di quello che ho fatto».

È già tempo di riprendere il lavoro?
«Ho appena iniziato la preparazione, un po' di bici, un po' di palestra, di corsa a piedi e qualche passeggiata in montagna: diciamo che mi sto rimettendo in movimento piano piano».

Obiettivi già fissati per la nuova stagione?
«Consentitemi una battuta: finora ho avuto un rapportio decisamente conflittuale con il Tour: ne ho disputati tre e ne ho concluso uno solo, nel quale tra l'altro ne ho combinate più di Bertoldo. Diciamo che mi piacerebbe concluderne uno dignitosamente... Il primo grande obiettivo? La Liegi, perché di piazzamenti ne ho fatti fin troppi...».

Per l'intervista completa alla regina del ciclismo italiano vi diamo appuntamento al numero di dicembre della nostra rivista digitale tuttoBICI.


Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI


Per entrare nel mondo di Alé Cycling CLICCA QUI 

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ELITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    Marta Bastianelli
2020    Elisa Longo Borghini
2021    Elisa Longo Borghini
2022    Elisa Longo Borghini
2023    Silvia Persico
2024   Elisa LONGO BORGHINI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il 28enne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell' Alula Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Juan...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024