SWISS CUP. MATTIA AGOSTINACCHIO ED ELISA FERRI FIRMANO LA DOPPIETTA TRA GLI JUNIORES, FESTA FAS SERVICES GUERCIOTTI PREMAC

CICLOCROSS | 17/11/2024 | 13:52
di Danilo Viganò

Prosegue il momento magico di Mattia Agostinacchio (Fas Airport Services Guerciotti). Il campione europeo della categoria juniores di Ciclocross trionfa anche in Svizzera dove stamane si è svolta la quinta prova della Swiss Cup gara internazionale di Dielsdorf nel Cantone Zurigo. Il giovane talento italiano ha superato dopo un testa a testa il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola, seconda a soli 3", mentre al terzo posto si è classificato il francese Timeo Gantois a 1'01". Seguono gli altri italiano Mattia Proietti Gagliardoni e Leonardo Schiavo, settimo Matteo Villa.


Tra le donne juniores vittoria di Elisa Ferri. La toscana di casa Guerciotti anticipa di 14" la transalpina Zelie Lambert e di 1'19" la trentina Nicole Azzetti: quarta Elisa Bianchi, quinta Angelica Coluccini, ottava Matilde Maisto.


Sono stati bravi anche gli altri alfieri della Fas Airport Services Guerciotti Premac a Dielsdorf. Lucia Bramati, 21 anni, è giunta seconda nella gara open femminile; l’ha persa per soli 2”. Ha vinto Perrine Clauzel (Francia), e terza di è piazzata la Campionessa di Germania, Elisabeth Brandau. Nella corsa open maschile l’aretino Tommaso Ferri è giunto 4° , a 27” dal vincitore Loris Rouiller (Svizzera). Tommaso Ferri non è salito sul podio tuttavia il suo risultato è da apprezzare: è nato il 18 settembre 2004, quindi della categoria under 23. Lo hanno preceduto 3 elite. Anche Lucia Bramati è stata battuta da una elite. La figlia del ds Luca Bramati è a sua volta la migliore delle under 23 nella prova valida per la Swiss Cup. Va specificato doverosamente che nelle gare open maschili e femminili non è prevista una classifica differenziata per under 23.

Elisa Ferri è fuggita già durante il primo giro: “Ha acquisito 10” di vantaggio- spiega il ds Bramati – che ha mantenuto con disinvoltura. Poi all’ultimo giro Elisa ha accelerato e il suo margine di vantaggio si è ulteriormente dilatato”. Per Mattia Agostinacchio quella di Dielsdorf è stata la prima affermazione all’estero con maglia da Campione d’Europa. “Il suo margine di vantaggio è stato di soli 3” – specifica Luca Bramati - anche perché nella prima parte della corsa, accorgendosi che il compagno di squadra Mattia Proietti Gagliardoni è caduto, non ha forzato il ritmo per favorirne il rientro nel nucleo dei migliori. Comunque quando all’ultimo giro Mattia ha aperto il gas non ci sono state difficoltà a distanziare il seppur bravo Patrik Pezzo Rosola”.

Da parte di papà Luca Bramati non ci sono recriminazioni in merito alla piazza d’onore assoluta di sua figlia: “Su un percorso molto veloce, a coronamento di una gara molto tattica, Lucia è stata brava, va bene così”. Forse Tommaso Ferri poteva salire sul podio. “Tommaso ha commesso un errore tattico all’inizio, quando si è rotto in 2 il gruppo dei migliori. Ferri stava bene e il colpo di pedale era buono, ma non si è agganciato con prontezza ai primi, finendo al 7° posto. Poi Ferri ha rimontato fino alla quarta posizione. Penso che negli ultimi 2 giri abbia stabilito per altrettante volte il record sul giro”. Va segnalato che l’ organizzazione ha elogiato a lungo la squadra Fas Airport Services Guerciotti Premac per la condotta di gara brillante in tutte le competizioni. Da parte di Luca Bramati c’è una dedica speciale: “Dedichiamo i nostri risultati di Dielsdorf al carissimo Vito Di Tano, storico tecnico del nostro team, per il momento impossibilitato a seguirci alle gare per motivi di salute”. Forza Vito!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024