EMILIA. PIGANZOLI: «UN PODIO IMPOSSIBILE DA IMMAGINARE, MA STIAMO LAVORANDO BENE»

PROFESSIONISTI | 05/10/2024 | 18:45
di Carlo Malvestio

Comunque vada il resto della sua carriera, la foto del podio del Giro dell’Emilia 2024 con Pogačar e Pidcock, a Davide Piganzoli, non la toglierà nessuno. Come abbiamo ripetuto più volte in questi giorni, la lista dei partenti della gara bolognese era degna di una classica Monumento, e basta questo a spiegare quanto sia prezioso un podio qui per il giovane atleta della Polti-Kometa.


Tolto l’alieno Tadej, Piganzoli ha lottato spalla a spalla con i migliori del mondo, battendone una buona parte: «Non mi sono neanche accorto quando è andato via Pogačar. Già nel secondo giro avevo provato a muovermi, stavo bene, ma ho capito abbastanza presto che era davvero difficile riuscire a fare la differenza - ha detto Piganzoli -. Così ho cercato di tenere le energie per il finale e alla fine è arrivato un podio che era sinceramente difficile da immaginare. È qualcosa di speciale: ieri parlavo con Basso e immaginavamo una Top 10 come qualcosa di grande visto questo parterre. Beh, è arrivato un podio col campione del mondo e un campione olimpico, incredibile davvero. Stasera guarderò la foto del podio con un certo orgoglio».


Risultati alla mano, la stagione del ragazzo di Morbegno è stata eccezionale, visto che a qualunque corsa abbia preso parte non è mai uscito dai primi 20 (Giro d’Italia compreso), dimostrando una costanza e una forza non indifferenti per un ragazzo di 22 anni. A febbraio era anche arrivato il primo successo da professionista, al Tour of Antalya: «Rispetto allo scorso anno ho fatto uno step in avanti importante, più grande di quanto potessi immaginarmi, e questo podio è l’ennesima conferma del buon lavoro fatto. Essere ancora pimpante a fine stagione, inoltre, conferma che l’impostazione dell’anno è stata buona. Credo molto nel progetto Polti-Kometa e spero di crescere ancora di più».

C’è però ancora una settimana per rendere questa stagione ancor più da ricordare: «Prima di pensare alle vacanze vorrei ancora togliermi qualche soddisfazione a Tre Valli Varesine e Il Lombardia. Darò tutto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024