GIRO DI PUGLIA CHALLENGE, UN GRANDE SUCCESSO DI SPORT, DI PUBBLICO E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

DILETTANTI | 27/09/2024 | 09:10

Nicolò Pettiti trionfa nel 3° Giro di Puglia Challenge. «Un grande spettacolo» dichiarano i responsabili dell’A.S.D. Puglia Cycling, della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D. Orazio Lorusso e dell’ASD Polisport Polignano, società che con il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro lo hanno organizzato, targandolo #WeareinPuglia, grazie a Pugliapromozione aret.


Una quattro giorni che ha visto solcare meravigliosi scenari del territorio pugliese, dal meglio del ciclismo under-23 ed élite. La prima tappa, La Lucera-Roseto Valfortore, il 1° Giro della Daunia, ha abbracciato con un percorso denso di difficoltà altimetriche 10 comuni della provincia foggiana. Al termine di un pomeriggio da leggenda, colpito dal maltempo, Diego Bracalente della MBH Colpack Ballan è arrivato solitario sul traguardo vestendo anche la maglia di leader della classifica generale.


La seconda tappa, nella provincia barese, la 3ª Costa dei Trulli, da Modugno a Locorotondo, si è conclusa con la volata vincente di Nicolò Pettiti della Biesse Carrera. Terzo giorno dedicato alla sessantaquattresima edizione della Coppa Messapica, a Ceglie Messapica e nel suggestivo palcoscenico della Valle d’Itria, tra trulli uliveti e muretti a secco. Al termine di una gara avvincente, dopo numerosi tentativi di fuga, il treno della Biesse Carrera ha portato alla volata vincente Andrea D’Amato, e grazie al terzo posto ottenuto Nicolò Pettiti è salito al primo posto della classifica generale.

Quarta e ultima tappa, la settantaquattresima edizione della Targa Crocifisso di Polignano a Mare. Ancora una volata dei migliori e seconda vittoria della MBH Colpack Ballan con Samuel Quaranta, figlio dell’ex corridore professionista, e velocista di punta della formazione bergamasca. La classifica finale ha visto confermata la vittoria di Nicolò Pettiti che davanti al compagno di squadra Andrea D’Amato e a Diego Bracalente.

Altro indiscusso protagonista del Giro di Puglia è stato il grande pubblico appassionato che ha seguito in tutte le città interessate i giovani ciclisti. L’intera manifestazione ha avuto una rilevante attenzione mediatica, culminata con la trasmissione della sintesi delle gare per 90 minuti su Rai Sport.

“La bicicletta è uno strumento formidabile per realizzare alcuni dei punti strategici del turismo pugliese, primo fra tutti la valorizzazione dei piccoli borghi della Puglia più interna. Qui i ciclisti sono stati accolti con grande entusiasmo e, proprio il patrimonio immateriale dell’accoglienza, è al centro del nuovo spot promozionale dell’Assessorato al Turismo/Pugliapromozione. Il bike, inoltre, è trainante nell’ambito del Prodotto turistico Sport, Natura, Benessere. Avanti tutta allora, su due ruote”, ha detto Luca Scandale direttore generale di Pugliapromozione alla chiusura del Giro di Puglia Challenge che anche quest’anno è stata un successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024