#ZURICH2024. MACUGNAGA, MONTICHIARI, GALLERIA DEL VENTO: COSI' PIPPO... E' TORNATO GANNA

MONDIALI | 21/09/2024 | 08:58
di Paolo Broggi

È arrivato a riflettori spenti, come è solito fare, all’appuntamento con il Mondiale. Dopo le grandi fatiche dell’estate e il ritiro forzato al Renewi Tour, con la decisione di rinunciare al campionato europeo, Filippo Ganna si è rinchiuso nel suo fortino: qualche giorno di riposo, poi la salita al buen retiro di Macugnaga - per lui il vero regno della solitudine - e il ritorno al lavoro con l’idea di arrivare pronto al Mondiale che cresceva giorno dopo giorno. Così, eccolo a lavorare per un paio di giorni a Montichiari, eccolo in galleria del vento e poi di nuovo su, alle pendici del Monte Rosa. All’inizio della settimana ha sciolto le riserve, ha deciso di gettarsi nella sfida iridata, così è tornato a Montichiari per un altro paio di giorni di prove a rirmo-gara.


Quindi l’arrivo a Zurigo, il ritrovarsi nel gruppo azzurro che da sempre considera come una famiglia, la prova del percorso mondiale da Oerlikon a Zurigo, anche se poer ora solo a traffico aperto. Solo questo pomeriggio i corridori avranno la possibilità di provarlo a traffico chiuso, per studiare le traiettorie in curva e in discesa. E poi domani sarà gara, con 46,1 km da affrontare a tutta per misurarsi ancora una con Remco Evenepoel e Joshua Tarling, ma anche con Stefan Küng e Brandon McNulty.


Dal ritiro azzurro filtra l’ottimismo: «Sono tranquillo, lo vedo sereno e concentrato - dice il ct Marco Velo che lo conosce bene -: se Pippo è qui è perché sa di poter fare un’ottima gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
Da capire
21 settembre 2024 10:58 Bullet
Mi piacerebbe capire quanto ci fosse di vero in quello che si era scritto prima degli Europei perché ritengo difficile che in 2 settimane si possa riprendere la condizione con tanto di ritiri in quota che sono molto impegnativi per un fisico che si definiva stanco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024