REMCO “GOUDEN” EVENEPOEL TORNA IN CORSA: «NON È STATO FACILE TORNARE ALLA NORMALITA'».

PROFESSIONISTI | 03/09/2024 | 09:46
di Francesca Monzone

Il Tour of Britain è la prima gara in cui il due volte campione olimpico, tornerà a correre dopo i successi di Parigi e lo farà con una bici nuova, che completamente color oro, ricorderà l’impresa unica del belga ai Giochi. 


Remco salirà in sella ad una bicicletta color oro, e anche il suo casco sarà dorato e due fasce d'oro sono state messe anche sul bordo della maglia. Al Giro d'Inghilterra non arriva con il desiderio di vincere, ma vuole superare quei disturbi che ha accusato dopo l’euforia delle vittorie in Francia. «Onestamente è stato difficile trovare il ritmo giusto». Ha spiegato ieri Evenepoel alla presentazione della corsa  che prenderà il via oggi, con partenza e arrivo a Kelso.


L’olimpionico ma anche campione del mondo, è di nuovo in Scozia, il luogo dove lo scorso anno ha conquistato la maglia iridata a cronometro, ma questa volta si presena con una nuova veste. 

A Kelso, il due volte campione olimpico Evenepoel è la grande star del momento e il pubblico non vede l’ora di vederlo con la nuova bici dedicata ai suoi successi parigini. Come abbiamo detto la bicicletta sarà dorata, così come il suo casco, ma per il dettaglio dei bordini oro sulla maglia ha dovuto lottare duramente con l’UCI. L’ex campione del mondo, Evenepoel ha anche delle fasce arcobaleno al braccio e queste erano una priorità per la federazione internazionale, ma alla fine ci saranno anche le due bande dorate. 

In Belgio adesso Evenepoel viene chiamato Gouden, che in fiammingo vuol dire d’oro e questo nomignolo pian piano si sta allargando a tutta l’Europa. Il fiammingo si distinguerà sicuramente nel gruppo, ma non dovremmo aspettarci una grande visibilità in gara, perché il suo intento sarò quello di riprendere ritmo prima dei Mondiali e per farlo, ha deciso di non partecipare ai Campionati Europei. «Non c’è alcuna pressione di ottenere un risultato e la squadra non è certo qui solo per me. Anche Alaphilippe è qui e insieme possiamo gareggiare con una mente più aperta». 

Il fatto che Evenepoel parta senza grandi ambizioni personali ha  a che fare con il periodo difficile che ha vissuto dopo i Giochi. «Dopo tutte le cerimonie in Belgio mi sono sentito un po' male e non sono potuto andare in bici per una settimana». 

Inoltre, c’è stata una “crisi” post-olimpica con cui Evenepoel ha dovuto lottare abbastanza per recuperare fisicamente e mentalmente. Per questo aveva deciso di rientrare con la moglie Oumi in Spagna. 

«La preparazione al Tour era stata già dura e a causa dei Giochi ho dovuto chiedere tantissimo a me stesso per altre due settimane. Ciò ha richiesto più energia di quanto pensassi.

Dopo i Giochi, all'inizio delle mie vacanze, ho avuto davvero una sensazione di decompressione totale. È strano sperimentarlo nel bel mezzo di una stagione. Soprattutto la sera facevo fatica ad addormentarmi in orario e ho veramente faticato tanto per riprendere la mia normalità».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Impresa unica
3 settembre 2024 10:14 ghisallo34
Grande Remco 👏 l'Uci dovrebbe finirla di mettere veti assurdi per la divisa. E' campione Olimpico e ha tutto il diritto di fare 4 anni con i fregi olimpici. Le regole delle manichette con l'iride, sono vecchie di oltre 30 anni. Direi anche basta...

Bordini
3 settembre 2024 11:54 Bullet
Olimpiadi per professionisti si fanno dal '96 e sono sotto l'egida dei comitati olimpici per 2 settimane ogni 4 anni mentre i mondiali si svolgono dal 1921 dallo stesso organismo che gestisce il ciclismo mondiale 365 giorni l'anno. Inutile dire quale abbia più importanza all'interno del panorama ciclistico.

Comunque
3 settembre 2024 13:23 fransoli
Già la maglia con l'iride è qualcosa fuori dall'usuale... A braccio non mi si viene in mente alcuno sport che non sia il ciclismo dove il campione del mondo in carica viene contraddistinto con una maglia o divisa particolare diversa da tutte le altre.. . I bordini vanno più che bene per il campione olimpico

Ghisallo34
3 settembre 2024 14:29 alerossi
Ma i cerchi olimpici sono un logo del cio, non dell'uci. Quindi l'uci non può farci nulla e non si possono disegnare sulla maglia.

@ bullett
3 settembre 2024 17:10 Cicorececconi
Per me vale di piu' un'Olimpiade. Di certo gente come Cipollini,Astarloa,Brochard etc etc, se pensi che sono diventati campioni del mondo, ti fa pensare

Immagino
3 settembre 2024 18:25 Carbonio67
Dopo un doppio oro olimpico, e' dura tornare alla normalita'. Impresa unica, che ha paralizzato l'intero Belgio. Una superstar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024