EUROPEI. BELGIO A 4 PUNTE CON PHILIPSEN, MERLIER, MEEUS E VAN AERT. EVENEPOEL PENSA AL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:05
di Francesca Monzone

I Campionati Europei si correranno tra pochi giorni e anche il Belgio ha comunicato la propria formazione, che vedrà protagonisti sia velocisti che uomini da classiche. Il commissario tecnico Sven Vanthourenhout ha deciso di puntare su Jasper Philipsen e Tim Merlier, ma anche su Wout van Aert e Jordi Meeus, anche se i loro ruoli saranno diversi. Vanthourenhout ha anche annunciato, che Remco Evenepoel non parteciperà ai Campionati Europei a cronometro e si concentrerà sul Mondiale di fine settembre.


Il Belgio ha quindi scelto un quartetto di uomini veloci con Philipsen, Merlier, Van Aert e Meeus, che saranno  assistiti da Jonas Rickaert, Bert Van Lerberghe, Laurenz Rex e Tim Declercq.


La prova su strada maschile si correrà domenica 15 settembre, con otto tratti in pavè e sei salite ma quasi certamente la vittoria si giocherà  con uno sprint di gruppo. Per tenere sotto controllo l’olandese Olav Kooij  e il danese Mads Pedersen che saranno favoriti per la medaglia più preziosa - attenti anche al nostro Jonathan Milan -  Vanthourenhout ha deciso di schierare sia  Philipsen che  Merlier. Ma anche Meeus, il velocista della Red Bull-BORA-hansgrohe, avrà un ruolo da protagonista, così come Van Lerberghe. Per quanto riguarda Wout van Aert, il tecnico della nazionale ha deciso di portarlo come quarto velocista, ma  avrà anche un ruolo diverso, ovvero più offensivo nel caso in cui l’Olanda dovesse lanciare Mathieu van der Poel.

Dopo la sua terza vittoria di tappa alla Vuelta, Van Aert ha parlato brevemente della scelta dell'Europeo e della disputa che si è accesa con Philipsen: «Mi sembra saggio che la questione venga risolta – Ha detto Van Aert durante la conferenza stampa alla Vuelta - Se dobbiamo formare una squadra, sarebbe meglio parlarne in modo chiaro e con calma. Penso che sarà comunque difficile conciliare gli interessi di tutti. In ogni caso andrò agli Europei per provare a vincere la gara».

Il Belgio dovrà fare a meno di Remco Evenepoel, che non si sente sufficientemente pronto per provare a conquistare il titolo continentale. Nonostante ne avesse fatto uno dei suoi obiettivi stagionali, Evenepoel non prenderà parte alla cronometro europea, concentrandosi completamente sul Mondiale di fine settembre. Il belga ha così deciso, di prendersi più tempo per riprendersi dalla combinazione Tour de France-Giochi Olimpici.

«Remco era entusiasta del percorso dei Campionati Europei in Limburgo, anche dopo aver vinto ai Giochi – ha spiegato  Vanthourenhout - Ma alla fine abbiamo deciso di comune accordo di non farlo venire. È stato un periodo molto impegnativo per lui. Ha corso il Tour e poi è andato ai Giochi Olimpici dove ha vinto due medaglie d’oro. Ora ha ripreso ad allenarsi, ma si rende conto che a fine settembre ci sarà anche il Campionato del Mondo, che per lui è un grande obiettivo e pensa di non essere pronto per questo Europeo».

Vista l'assenza di Evenepoel nella prova contro il tempo, ma anche quella di Van Aert e Joshua Tarling, Victor Campenaerts punta con ambizioni al successo. Il corridore della Lotto Dstny, che dalla prossima stagione correrà con i colori della Visma-Lease a Bike, ha già vinto il Campionato Europeo a cronometro nel 2017 e nel 2018, ma naturalmente non sarà il solo favorito per la medaglia più importante e dovrà lottere con tanti altri specialisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Volata di gruppo
28 agosto 2024 09:23 Frank46
Ne dubito. Van Aert e Vanderpoel assieme a Pedersen cercheranno sicuramente di fare corsa dura e spero che Milan sarà della partita. Chissà se parteciperà anche Ganna e se Trentin è in buone condizioni.
Bettiol per questa volta lo lascerei stare perché dal Tour in poi è stato indecente e non ha più dato buoni segnali.

Chi troppi chi pochi
28 agosto 2024 10:53 Bullet
Mi chiedo in caso di volata chi tirerà la volata a chi. Il Belgio ricorda un po' la nostra nazionale anni '90 inizio 2000 dove ce n'erano talmente tanti forti che a volte c'erano troppi galli nello stesso pollaio. L'italia si dice abbia un'opportunità con Milan ma mi chiedo che treno gli faranno che tolto Consonni non abbiamo più uomini abituati a fare quel mestiere e Milan ha bisogno di essere pilotato se no si perde come visto più volte.

Nazionale
28 agosto 2024 10:53 Stef83
Ganna, Milan, Trentin, Ulissi,Baroncini, e Dainese se è in buone condizioni.... Li vedrei bene

@Bullet
28 agosto 2024 11:57 Frank46
Bisogna capire se impostare la squadra su una possibile volatona di gruppo o se impostare la squadra su in vista di una gara abbastanza selettiva.

Io ci credo poco al volatone di gruppo finale, ma se anche mi dovessi sbagliare non credo sia un problema riuscire a fare una squadra adatta a lanciare la volata per Milan. Però bisogna decidere prima.

L' ultimo uomo uno lo deve fare, per il resto servono passisti veloci.
Al massimo ne puoi mettere due di velocisti o mezzi velocisti a tirargli la volata.
Chiaramente con Consonni c'è un feeling speciale, ma io sinceramente lo sfrutterei come penultimo uomo e come ultimo ci metterei un Dainese se è in buone condizioni.
Prima di questi due servono passistoni e passisti veloci.
Ganna può fare unal gran tirata, Trentin può essere utile.

Però per me non sarà quello lo scenario tattico e Milan dovrà essere troppo attendista.

Diventerà una specie di Gant Wevegelm.

Correzione
28 agosto 2024 11:59 Frank46
Milan non dovrà essere troppo attendista.

Frank46
28 agosto 2024 18:01 fransoli
impostare la gara esclusivamente su Milan visto che è l'unico che ha chance di vincere (se non si arriva in volata di gruppo noi non si vince mai visti i partecipanti), con solo un battitore libero da mettere sulle ruote dei vari Van Aert e Pedersen, che può essere Ulissi visto che è in buonissima forma, e anche se la corsa supera i 200km il dislivello complessivo è contenuto.

Maestri
28 agosto 2024 20:31 rufus
Se fosse in condizione uno come Maestri lo porterei, potrebbe entrare in qualche fuga e consentire agli altri azzurri di stare tranquilli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024