NEW YORK, METTI TADEJ POGACAR A TIMES SQUARE...

NEWS | 20/08/2024 | 10:14
di Paolo Broggi

Le immagini di Tadej Pogacar scorrono in uno degli angoli più famosi del mondo, a Times Square, nel cuore di New York. Le immagini del ciclista numero uno del mondo, vincitore quest'anno di Giro d'Italia e Tour de France, attirano lo sguardo dei newyorkesi, abituato a vedere lassù gli sportivi e gli artisti più famosi del mondo.


Cosa ci fa Tadej a New York? È lì perché Plume, azienda statunitense che è suo sponsor personale dal 2022, ogni anno organizza una gara, la #plumestrong, per beneficenza. Ed è li come simbolo del ciclismo nel mondo e lancia un messaggio che fa bene a tutto il mondo del ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
New York?
20 agosto 2024 13:14 Miguelon
Ma Sangiuliano non aveva detto che era Londra?

Stesso copione
20 agosto 2024 13:50 ghisallo34
Altro richiamo a Pogacar e all'azienda, dopo il siparietto tra Nole e lo stesso. Noioso richiamo. Intanto oggi avete scritto 2 righe 2 sulla Vuelta

Pogacar
20 agosto 2024 14:21 Buzz66
Non è ancora arrivato un commento dei detrattori? Strano…PS giusto per essere chiari io non tifo per nessuno.
Amo il ciclismo e stop.
Se mettessero Vinge o Remco o VDP a Times Square sarei contentissimo

Anche qui
20 agosto 2024 15:19 Bullet
Con una tale sovraesposizione è normale che arrivino commenti negativi...mi raccomando cassateli tutti come il mio così si capisce da che parte propendete.

oscuri complotti.
20 agosto 2024 16:27 noodles
Ormai è palese come il dott. Stagi sia a capo di una loggia coperta con un Piano (poco) democratico di Rinascita del ciclismo. Il fine, ormai lampante, è la esaltazione a monarca assoluto e a vita di Tadej Pogacar e la denigrazione fino alla calunnia del Team Visma e dei suoi componenti. Tutto questo era rimasto nell'ombra e nei si dice dei corridoi del potere fin quando un gruppo di solerti e sempre attenti lettori di questa pagina non hanno smascherato l'operato di questa testata in un caldissimo agosto. Ora la parola passerà ai magistrati che vaglieranno articoli, titoli, testimonianze. Ci sarà uno scandalo che sconvolgerà il giornalismo italiano ? Probabile venga sentito come persona informata sui fatti anche il noto campione sloveno.

Bullet
20 agosto 2024 16:38 fransoli
Perché c'è una parte per cui propendere? La cosa senza senso casomai sono i commenti negativi: c'è solo uno che vende più di un altro... Normale dinamica di mercato, funzione così in tutti glia sport.... Questa ha riflesso sulle prestazioni? Meno di niente...Che ci sarà da commentare lo sapete solo voi

@fransoli
20 agosto 2024 18:21 Bullet
Se per te è normale uno spot quotidiano verso un solo corridore manco fosse una divinità non so cosa dirti, e se i commenti critici non vengono fatti passare vuol dire che ha ragione chi pone dei dubbi.

@bullet
20 agosto 2024 18:52 fransoli
onestamente vedo solo commenti critici quando ci sono questi articoli e per fortuna direi, perché pure i commenti positivi non avrebbero senso... io per esempio manco l'avevo letto questo pezzo, poi ho visto che c'erano già 4 commenti e mi sono detto che cosa ci sarà scritto mai? Risposta niente di che, solita fuffa destinata ad essere commentata da gente a cui va di traverso l'iper visibilità di Pogacar.... o ci mancherebbe liberi di pensarlo, ma la maggioranza dei consumatori evidentemente la pensa diversamente e pertanto bisogna che vu vi rassegni all'evidenza, si vende il prodotto che tira di più da sempre, e quello sarà sempre il più reclamizzato.

@ fransoli
20 agosto 2024 22:09 ghisallo34
Se si vende il prodotto che tira di piu' ( ti cito ), qualcuno ci guadagna. O sbaglio ? Di certo, in tempi di Vuelta, sarebbe meglio parlare di quella e dell'altro sport pedalato. Ma così non e'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024