TROFEO BALACCO PAPONI. DELL'ELCE FUGGE IN SALITA E IN SOLITARIA TRIONFA A PETRITOLI

JUNIORES | 13/08/2024 | 07:55

Autore di una performance portentosa, capitalizzando una fuga solitaria negli ultimi 30 chilometri, l’abruzzese Federico Dell’Elce della Gulp! Pool Val Vibrata è il 17°vincitore nella storia del Trofeo Balacco Paponi, la classica estiva della Valdaso riservata alla categoria juniores.


Ottima come consuetudine l’organizzazione a cura di un attivissimo comitato ciclistico locale petritolese (Emanuele Senzacqua, Mauro Paponi, Attilio Marinucci ed Eraldo Baldassarri) che si è avvalso della stretta collaborazione con il Team Studio Moda di Enzo Maglianesi, l’associazione Melapus e il sostegno istituzionale delle amministrazioni locali di Petritoli e Monte Vidon Combatte, più gli sponsor del territorio della Valdaso.


Nel ricordo di Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Gino De Carolis e Vico Massucci, tra i più noti pionieri del ciclismo a Petritoli assieme a Fausto Balacco e a Gabriele Paponi, la corsa ha richiamato alla partenza 75 corridori che hanno dato vita ad una gara molto viva nel suo svolgersi e tecnicamente valida sul percorso di 113 chilometri con una parte iniziale pianeggiante attorno Valmir da ripetere sei volte e due giri conclusivi tra Petritoli e Monte Vidon Combatte con la strada a salire.

Nonostante il gran caldo, le ostilità si sono aperte con la fuga solitaria iniziale di Alessio Leone del Team Belvedere che ha avuto un vantaggio massimo intorno al minuto nel primo giro pianeggiante a Valmir. Sono poi seguiti diversi attacchi che hanno visto avvantaggiarsi l’ungherese Csaki Szalbolcs (Scap Trodica di Morrovalle), Francesco Giotto Banti (UC Foligno), Dario Cammisa (Work Service-Team Coratti), Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata), Mattia Foschi (Ciclistica Omnia Imola), Federico Vettore (Work Service-Team Coratti), Riccardo Uderzo (Postumia 73-Dino Liviero Ciclismo), Giovanni Ercoli (Scap Trodica di Morrovalle), Andrea Musilli (Team Belvedere), il campione nazionale albanese Mattia Persiani (Gulp! Pool Val Vibrata), Jois Ricciutelli (Vini Fantini Sportur Free Bike) e Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali). Questi attaccanti non hanno avuto scampo nella fase conclusiva della percorrenza dell’anello pianeggiante attorno Valmir.

Com’era prevedibile, a causare la selezione decisiva i due giri finali tra Petritoli e Monte Vidon Combatte, novità di questa edizione 2024 del Balacco-Paponi, in cui il gruppo si è ridotto a una quarantina di atleti.

Da qui la svolta importante della gara con l’affondo solitario di Dell’Elce che si è liberato della momentanea compagnia di Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team) e Simone Melfi (Sidermec Vitali).

Dell’Elce si è reso inattaccabile aggiudicandosi il gran premio della montagna di Petritoli paese all’inizio dell’ultima tornata (messo in palio dagli organizzatori e simbolicamente identificato con la maglia azzurra di miglior scalatore del Giro d’Italia professionisti) avendo via libera per ottenere la sua brillante affermazione in solitaria. Alle sue spalle, a poco meno di un minuto, gli inseguitori abbastanza sparpagliati con la seconda posizione di Santiago Ferraro (Work Service-Team Coratti) e la terza del compagno di squadra Nicolò Pizzi.

Così Dell’Elce, abruzzese di Lanciano (come Pizzi), alla prima vittoria stagionale e in carriera nella categoria juniores: “La stagione non è iniziata nel migliore dei modi, finalmente la condizione sta crescendo e ha fruttato questa vittoria che ho inseguito a lungo. Più di tutti, voglio ringraziare il mio direttore sportivo Cristian Falcioni perché è una persona affidabile ed è il miglior tecnico su cui poter contare sempre”.

Altro momento topico della giornata la premiazione in piazza Leopardi, in presenza di Luca Pezzani e Massimo Passamonti (sindaci di Petritoli e di Monte Vidon Combatte), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti del comitato regionale FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata) in cui, contestualmente, è avvenuta la proclamazione del neo campione provinciale juniores FCI Ascoli Piceno-Fermo: Mattia Balestra, atleta di Grottammare in forza alla squadra abruzzese della Gulp! Pool Val Vibrata. A portare il saluto e a complimentarsi con gli organizzatori anche Mauro Pieroni (sindaco di Lapedona) e Fabio Senzacqua (assessore allo sport di Porto San Giorgio). Il servizio televisivo del Trofeo Balacco Paponi sarà disponibile giovedì 15 agosto su TVRS (canale 10 del digitale terrestre nelle Marche) all’interno della rubrica settimanale Giovedì Ciclismo in onda alle 21:55. A cura di Debora Massetti le foto con annesso album disponibile sulla pagina Facebook “Foto Bike” a questo link Facebook.

ORDINE D’ARRIVO 17°TROFEO BALACCO PAPONI

1° Federico Dell'Elce (Gulp! Pool Val Vibrata) 113 km in 3.00’00” media 37,667 km/h

2° Santiago Ferraro (Work Service-Team Coratti)

3° Nicolo' Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

4° Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service-Team Coratti)

5° Giuseppe Alessandro Carmeni (Madone-De Angeli Professional Team)

6° Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

7° Lorenzo Polise (UC Foligno)

8° Giovanni Zanussi (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

9° Giacomo Serangeli (UC Foligno)

10° Marco Zanotto (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

11° Jois Ricciutelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

12° Filippo Modesti (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Edoardo Bolletta (Mepak Junior Team)

14° Dario Cammisa (Work Service-Team Coratti)

15° Thomas Messineo (New Energym)

16° Davide Castagnoli (Ciclistica Omnia Imola)

17° Giovanni Spendolini (Zero24 Cycling Team)

18° Tommaso Francescangeli (Mepak Junior Team)

19° Luca Laudi (UC Foligno Asd)

20° Francesco Onofri (Sidermec Vitali)

21° Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata)

22° Alessandro Zardi (Ciclistica Omnia Imola)

23° Lorenzo Chiodarelli (Sidermec Vitali)

24° Cristiano Ispoto (Madone-De Angeli Professional Team)

25° Marco Raffellini (Deka Riders Team Bike Romagna)

26° Damiano Buttarazzi (Work Service-Team Coratti)

27° Alessandro Pellegrini (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

28° Andrea Vincenzo Risplendente (Madone-De Angeli Professional Team)

29° Alessandro Caon (UC Foligno)

30° Umberto Costantini (Gulp! Pool Val Vibrata)

31° Giotto Francesco Banti (UC Foligno)

32° Mirco De Angelis (Zero24 Cycling Team)

33° Riccardo Turchetti (UC Foligno)

34° Leonardo Schiavo (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

35° Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali)

36° Alessandro Facciani (Ciclistica Omnia Imola)

37° Mattia Foschi (Ciclistica Omnia Imola)

38° Simone Melfi (Sidermec Vitali)

39° Matteo Mastini (Sidermec Vitali)

40° Andrea Pezzi (Ciclistica Omnia Imola)

41° Filippo Scelfo (UC Foligno)

42° Luca Spendolini (Zero24 Cycling Team)

43° Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024