PARIS 2024. NIENTE VILLAGGIO PER GLI AZZURRI DEL CICLISMO, IL COVID FA PAURA

PARIGI2024 | 23/07/2024 | 10:30
di Giulia De Maio

I cronomen e i biker azzurri oggi entrano a tutti gli effetti nel clima di Paris 2024. I primi azzurri del ciclismo in gara ai Giochi Olimpici volano oggi dall'aeroporto di Milano Linate alla volta di Parigi con tanto di mascherina.


Dalla sfida a cinque cerchi a porte chiuse di Tokyo tanto (per fortuna!) è cambiato, ma gli atleti che hanno lavorato duramente per arrivare in forma a uno degli appuntamenti più importanti della loro carriera non vogliono correre alcun rischio. Per questo a quanto ci risulta nessuno degli azzurri del ciclismo dormirà al villaggio olimpico e, molto probabilmente, non prenderanno parte fisicamente alla cerimonia di apertura, anche per la vicinanza dei loro impegni agonistici all'attesa serata di venerdì che darà il via ufficiale alla manifestazione.


I corridori in partenza oggi non si recheranno quindi al Villaggio Olimpico ma all'Hub satellite allestito dall'Italia Team presso il più antico Istituto dei ciechi di Parigi. Elisa Longo Borghini, Filippo Ganna e Alberto Bettiol con Simone Avondetto, Luca Braidot, Martina Berta e Chiara Teocchi da oggi dormiranno in questo “contro-villaggio” voluto dal Comitato Olimpico Nazionale vicino a dove si disputeranno le loro prove e lontano dal meraviglioso caos che rappresenta la casa degli atleti olimpici. Un posto iconico, in cui si possono fare incontri mitici, ma in cui può essere altrettanto facile distrarsi dall'obiettivo e di questi tempi incappare in un virus guastafeste.

La cucina, i letti e gli allestimenti che verranno usati in queste settimane dai campioni italiani anche di altre discipline verranno poi lasciati in dotazione all'Istituto dei ciechi come annunciato orgogliosamente da Carlo Mornati, segretario generale del Coni e capo delegazione dell'Italia Team a Parigi 2024. La rincorsa alle medaglie dei “nostri” inizia quindi tra comprensibili precauzioni e questo beau geste già da applausi.

Nella prima foto i tre cronomen con il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il CT Marco Velo, il dottor Roberto Corsetti e la psicologa Elisabetta Borgia; nella seconda i quattro biker con il CT Mirko Celestino. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Psicosi
23 luglio 2024 16:33 Giovanni c
Mi sembra che spesso, siano solo comuni malanni stagionali. Ma e' rimasta la mania del Covid 19.

Sinceramente
23 luglio 2024 21:44 apprendista passista
Non saprei...comprensibile le precauzioni ma un peccato, per gli atleti, la rinuncia al villaggio olimpico.

Villaggio olimpico
23 luglio 2024 23:37 Stef83
Una vita a cercare di partecipare alle olimpiadi e poi si perde quella magia dell'atmosfera olimpica....che peccato!

Villaggio Olimpico
24 luglio 2024 09:38 maulot
Il Comitato Olimpico dovrebbe obbligare tutte le delegazioni ad alloggiare al Villaggio Olimpico! Chi si rifiuta per “qualsiasi” motivo dovrebbe essere escluso dai giochi, altro che paura del Covid ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024