VERSO PARIGI 2024. NEL CROSS COUNTRY OLIMPICO PUNTIAMO SU BRAIDOT E AVONDETTO

FUORISTRADA | 22/07/2024 | 08:18
di Giulia De Maio

Dopo avervi presentato le prove a cronometro e in linea su strada, a 4 giorni dall'inizio ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 diamo spazio al cross country olimpico. La disciplina regina della montain bike potrebbe regalarci grandi soddisfazioni quindi ecco curiosità e starting list delle prove che si svolgeranno sulle colline di Élancourt, nelle Yvelines, a circa 30 minuti di auto dalla capitale francese.


Domenica 28 luglio il CT Mirko Celestino si affida a Martina Berta, confermatasi campionessa d'Italia due giorni fa a Pergine Valsugana davanti a Giada Specia e Greta Seiwald, e Chiara Teocchi, che ha preferito saltare l'appuntamento tricolore per puntare tutto sulla sfida a cinque cerchi.


Lunedì 29 luglio occhi puntati sul Campione d'Europa Simone Avondetto e sul tricolore Luca Braidot, che ai Nazionali di sabato scorso ha confermato il suo ottimo stato di forma anticipando l'iridato Under 23 di Les Gets 2022 già capace di grandi exploit sui single track francesi e Juri Zanotti (come dimostrano le foto tratte dal sito della federciclismo).

Considerate le recenti prestazioni in Coppa del Mondo dei nostri ci possiamo giocare una top 5, soprattutto in campo maschile dove i favoriti restano l'eterno Nino Schurter e il re di Tokyo 2021 e iridato in carica Tom Pidcock, costretto però a lasciare il Tour de France perchè positivo al covid.

Tra le donne assente la campionessa uscente Jolanda Neff, che non si è riuscita a preparare al meglio a causa di problemi respiratori e ha rinunciato alla convocazione ricevuta dalla Nazionale Svizzera, realisticamente sarà dura competere con chi gioca in casa e sente l'appuntamento più di chiunque altro, come Loana Lecomte e soprattutto Pauline Ferrand Prevot, campionessa della multidisciplinarietà che ai Giochi nella sua Francia punta all'alloro olimpico che arricchirebbe una carriera già di per sè da incorniciare.

UOMINI

AUSTRIA - FOIDL Maximilian
BELGIO - DE FROIDMONT Pierre e SCHUERMANS Jens
BRASILE - BASTOS GALINSKI Uklan
CILE - VIDAURRE KOSSMANN Martin
GALINSKI Ulan
CINA - MI Jiujiang
COLOMBIA - ARIAS CUERVO Diego Alfonso
DANIMARCA - ANDREASSEN Simon
FINLANDIA - SAVASTE Joni
FRANCIA - KORETZKY Victor e SARROU Jordan
GERMANIA - SCHELB Julian e SCHWARZBAUER Luca
GRAN BRETAGNA - ALDRIDGE Charlie e PIDCOCK Thomas
ISRAELE - ZALTSMAN Tomer
ITALIA - AVONDETTO Simone e BRAIDOT Luca
LETTONIA - BLUMS Martins
LIECHTENSTEIN - PUENTENER Romano
MESSICO - GUTIERREZ PRIETO Adair Zabdiel
NAMIBIA - MILLER Alex
NORVEGIA - ROEHME Knut
NUOVA ZELANDA .- GAZE Samuel
POLONIA - LUKASIK Krzysztof
R. CECA - CINK Ondrej
ROMANIA - MOLNAR Ede-Karoly
SPAGNA - CULLELL ESTAPE Jofre e VALERO SERRANO David
SUDAFRICA - HATHERLY Alan
SVIZZERA - FLUECKIGER Mathias e SCHURTER Nino
UCRAINA - HUDYMA Oleksandr
USA - AMOS Riley e BLEVINS Christopher

DONNE
AUSTRALIA - HENDERSON Rebecca
AUSTRIA - MITTERWALLNER Mona e STIGGER Laura
BELGIO - DETILLEUX Emeline
BRASILE - GOULAO HENRIQUE Raiza
CANADA .- HOLMGREN Isabella
CIUNA .- WU Zhifan
DANIMARCA - BOHE Caroline e PEDERSEN Sofie Heby
ESTONIA - LOIV Janika
FRANCIA - FERRAND PREVOT Pauline e LECOMTE Loana
GERMANIA - BENZ Nina
GIAPPONE - KAWAGUCHI Urara
GRAN BVRETAGNA - MACLEAN-HOWELL Ella e RICHARDS Evie
ITALIA - BERTA Martina e TEOCCHI Chiara
MAURITIUS - HALBWACHS Aurelie
MESSICO - RODRIGUEZ SUAREZ Erika Monserrath
NUOVA ZELANDA - MAXWELL Samara
PAESI BASSI - PIETERSE Puck e TERPSTRA Anne
POLONIA - GORYCKA Paula
PORTOGALLO - QUEIROS Raquel
R. CECA - HOLUBOVA Adela
RUANDA - MWAMIKAZI Jazilla
SLOVENIA - ZAKELJ Tanja
SUDAFRICA - LILL Candice
SVEZIA - RISSVEDS Jenny
SVIZZERA - FREI Sina e KELLER Alessandra
UCRAINA - BELOMOINA Yana
UNGHERIA - VAS Blanka
USA - BATTEN Haley e BLUNK Savilia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024