LE STATISTICHE DEL TOUR. GIRMAY INANELLA RECORD, ABRAHAMSEN AMA LA SOLITUDINE

TOUR DE FRANCE | 07/07/2024 | 08:11

Raffica di statistiche sulla ottava tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


50,9: QUANDO LA STRADA SALE, GIRMAY ACCELERA


Già entrato nella storia con la vittoria di tappa a Torino e i primi giorni con la maglia verde, Biniam Girmay ha dominato lo sprint intermedio (su strade in leggera discesa) nel gruppo: fino a 72,4 km/h secondo i tracker di NTT Data. L'ultimo chilometro è stato molto più difficile, salendo al traguardo... E a stella'africana eccelle in queste condizioni, come dimostra la sua velocità di 50,9 km/h toccata poco prima del traguardo per avere la meglio sui suoi rivali. Quando la strada è spianata Arnaud De Lie è stato in grado di accelerare fino a 52,2 km/h, ma era troppo tardi per superare Girmay.

2: GIRMAY RIPETE IL SUCCESSO E PONE FINE ALLA SERIE

Con una seconda vittoria al Tour 2024, Biniam Girmay pone fine a una striscia che ha visto sette corridori diversi vincere le prime sette tappe del Tour de France 2024. Il suo precedente successo è arrivato a Torino, il giorno 3. Romain Bardet, Kévin Vauquelin, Tadej Pogacar, Mark Cavendish, Dylan Groenewegen e Remco Evenepoel sono gli altri vincitori di quest'anno. La stella eritrea pone fine anche ad una serie di sei volate dominate da sei vincitori diversi (a partire da Mads Pedersen l'anno scorso a Limoges, fino a Dylan Groenewegen a Digione).

27: PAREGGIO FRA VINGEGAARD E POGACAR

Tadej Pogacar è arrivato a 27 Maillot Jaune da quando ha preso d'assalto il Tour de France nel 2020... E Jonas Vingegaard ha collezionato la stessa identica quantità di maglie nelle ultime due edizioni, che lo hanno visto eguagliare le due vittorie complessive di Pogacar. I due possono ora puntare al record di Fabian Cancellara di 29 Maillot Jaune. Eddy Merckx rimane lontanissimo con un record di tutti i tempi di 111 Maillot Jaune (comprese le semitappe).

38%: INSTANCABILE ABRAHAMSEN

Dopo 8 tappe, Jonas Abrahamsen ha trascorso 12 ore, 9 minuti e 30 secondi in fughe... vale a dire il 38% del suo tempo totale di gara! Onnipresente sin dalla Grande Partenza d'Italia, l'attaccante norvegese è stato particolarmente aggressivo ieri, con una media di 44,3 km su 167 km in testa (la maggior parte dei quali da solo) per assicurarsi un secondo premio della combattività in questa edizione.

1984: ABRAHAMSEN BATTE PEETERS

Con un margine di 13 punti su Tadej Pogacar (33 contro 20) in testa alla classifica dei spm, Jonas Abrahamsen è destinato a mantenere la maglie a pois almeno fino a mercoledì, dato che ci sono solo 4 punti in palio nella tappa 9 e nessuno nella numero 10. Un paio di anni fa, Magnus Cort Nielsen è stato il primo leader della classifica gpm e ha perso la maglia solo il giorno 9. Abrahamsen è già pronto a battere quel record. L'unica volta che il primo leader della classifica Gpm ha portato la maglia a pois nella seconda settimana è stato nel 1984, quando Ludo Peeters l'ha persa contro Jean-René Bernaudeau nella tappa 10.

2-2: L'ERITREA RAGGIUNGE IL SUDAFRICA

Quando Biniam Girmay ha vinto in volata a Torino, l'Eritrea è diventata la seconda nazione africana con una vittoria di tappa al Tour, sulla scia del Sudafrica. Il record di due vittorie di Girmay ora pareggia al conteggio di Robert Hunter (Montpellier 2007) e Daryl Impey (Brioude 2019).

1-3: DE LIE RIMANE DIETRO A GIRMAY

Con un 3° posto, Arnaud de Lie è arrivato nella top-3 per la seconda volta al Tour de France. Era già stato terzo a Torino, sempre dietro a Biniam Girmay.

2: LA INTERMARCHE' E L'EFFETTO BINI

Dopo essere rimasta senza vittorie nei primi sei Tour, la Intermarché-Wanty è ora a due successi nelle prime otto tappe di questa edizione!

Copyright © TBW
COMMENTI
E il kenyano Froome dove l'avete lasciato?
7 luglio 2024 14:47 pickett
Quando si fanno le statistiche bisogna avere la pazienza di compilarle come si deve.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024