CUVEGLIO. ELISA BIANCHI, EMMA COCCA E GIORGIA FONTAN PIRAS ELETTE CAMPIONESSE LOMBARDE

DONNE ALLIEVE | 02/07/2024 | 08:02

Una giornata ben riuscita a Cuveglio (VA) dove ieri, domenica 30 giugno, si sono disputate le prove del 2° Trofeo Binda giovanile per donne esordienti ed allieve, prove che hanno assegnato i titoli di campionesse regionali lombarde ed i titoli provinciali varesini delle categorie, nonché gare valide per il Trofeo Rosa Nazionale. Ha organizzato Cycling Sport Promotion in collaborazione con Asd Ju Green, il sostegno del Comitato Regionale Lombardo della FCI, con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comunità Montana Valli del Verbano.


Per le esordienti gara unica con le due classifiche separate, si è corso su un tracciato di 29.6 km suddiviso in un primo giro di 14.4 km con lo strappo di Azzio ed un secondo giro di 15.2 km contraddistinto dal classico ‘Casale’ di Casalzuigno, salita che a meno di tre km dal traguardo di Cuveglio è stata la fase tattica decisiva delle competizioni. La gara si è chiusa con un finale suspence: il Casale ha fatto la classica selezione e davanti sono rimaste tre atlete; in una volata molto serrata Nina Marinini, della Biesse Carrera, ha preceduto di pochissimo Emma Cocca del Mazzano ed Elisa Sansottera Paiusco della Ju Green (auguri di pronta guarigione al papà Fabrizio, uomo che da anni è un cardine della organizzazione nello staff di Mario Minervino che seguendo la gara della figlia è caduto con la bicicletta finendo in ospedale). Il primo gruppo inseguitore ha chiuso a 33’’. Nel post gara il colpo di scena: Marinini ha scartato allo sprint ed è stata declassata: successo, di conseguenza, a Cocca (che ha festeggiato suonando la campana dell’ultimo giro nella gara allievi) vincitrice, Sansottera Paiusco seconda e Marinini terza. Questa è ovviamente anche la classifica delle atlete al ‘secondo anno’.


Per il primo anno di categoria primo posto a Sveva Bertolucci (GsCapannori) davanti a Nicole Bracco ( Cesano Maderno) e Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini San Miniato).

I titoli regionali sono andati a Emma Cocca tra le ‘secondo anno’ ed a Giorgia Fontan Piras (Assago Evolution) tra le ‘primo anno’ . Titoli varesini per Elisa Sansottera Paiusconelle ‘secondo anno’ e ad Anastasia Berto tra le secondo anno per una doppietta Ju Green.

Molto più lineare e senza sussulti la gara delle allieve (tre giri ‘corti’ uno ‘lungo’ col Casale) di 58.4 km. Il gruppo si ‘sgrappola’ giro dopo giro ma è lo strappo di Casalzuigno a decidere la corsa. Restano davanti le favorite: la tricolore della crono Maria Acuti (Sovico), Elisa Bianchi (Flanders Love) ed Alessia Milesi della Ossanesga. Le tre arrivano al traguardo pur con tanti scatti e controscatti dietro ed allo sprint vince di giustezza Elisa Bianchi, Acuti è seconda e Milesi terza. Il titolo regionale va Elisa Bianchi il titolo varesino ad Ema Colombo del Cesano Maderno. I successi nella classifica GPM sono andati alla stessa Elisa Bianchi tra le allieve ed a Elisa Sansottera Paiusco tra le esordienti.

Tante le personalità presenti al traguardo ed alle premiazioni. Il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo con l’assessore Raffaella Mattana ed i consiglieri Marco Bonvicini e Silvano Premoselli, il sindaco di Casalzuigno Danilo De Rocchi, il consigliere regionale Emanuele Monti, il consigliere provinciale Michele Di Toro. A far indossare le maglie di campione regionale e provinciale Lucia Trevisan, consigliere regionale Federciclismo, Massimo Rossetti, presidente del Comitato Provinciale Varese e Noemi Cantele, che non ha bisogno di presentazioni: “Grazie a tutti – ha chiosato Mario Minervino – ci teniamo a fare qualcosa per il ciclismo giovanile e sono convinto che sia stata davvero una bella giornata per le ragazze e non solo”.

ORDINE D'ARRIVO  
km 58 in 1h 45'53 media/h 33.093

1 BIANCHI Elisa Flandres Love Sportland
2 ACUTI Maria Velo Club Sovico
3 MILESI Alessia UC Ossanesga
4 DE ANGELIS Isabella UC Ossanesga
5 CORRADETTI Elisa Team Di Federico 25"
6 BONASSI Anna Mazzano Asd
7 BERNI Nicoletta GS Cicli Fiorin
8 DELLE FONTANE Sofia Vangi Ladies Cycling Team
9 MINICHINO Melania Mazzano Asd
10 COLOMBO Emma SC Cesano Maderno 

ORDINE D'ARRIVO  
km 29 in 52'36" media/h 33,764

1 COCCA Emma Mazzano ASD
2 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
3 MARININI Nina Biesse Carrera
4 BERTOLUCCI Sveva GS Capannori
5 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin 33"
6 BRACCO Nicole SC Cesano Maderno
7 GIOVANNETTI Olivia Ciclistica San Miniato Santa Croce
8 ZAMBELLI Viola Biesse Carrera
9 TRAVERSI Linda UC Donoratico
10 NAVAZIO Nicole SC Busto Garolfo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024