OTTIMO BILANCIO PER IL 3° GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

JUNIORES | 25/06/2024 | 08:09
di Antonio Mannori

Domenica pomeriggio dopo un inizio di mattinata con pioggia battente al momento del ritrovo e della partenza da La Rosa presso i Magazzini Mangini, è uscito anche il sole sulla collina di Terricciola ad illuminare un Giro della Valdera che può vantare un ottimo bilancio e prospettive future interessanti.


Una gara bella, con partecipanti di qualità, basta citare i due azzurri al vertice della classifica finale, Montagner e Sambinello – dice il c.t. azzurro della nazionale Dino Salvoldi presente alla tappa finale – alla quale per essere al top manca una cronometro individuale”.


A questa eventualità pensano da un po’ di tempo anche il presidente della società “Una Bici X Tutti” Claudio De Angeli, Federico Grassi e Daniele Brotini, la troika di riferimento di una manifestazione dove tutti lavorano con entusiasmo. Ma è chiaro che non è facile con i costi mettere in piedi un’altra giornata di gare e trovare dal punto di vista della viabilità un tracciato di una decina di chilometri per la disputa della gara. Qualcuno ha parlato della zona ai piedi della collina di Peccioli, potrebbe essere l’ideale e noi aggiungiamo che spetta ai comuni vicino al Giro della Valdera trovare il coordinamento necessario per poter arricchire una corsa già bella, interessante e combattuta come è stata la terza edizione firmata dal brillante e forte friulano Andrea Montagner della Borgo Molino Vigna Fiorita nei confronti di altrettanto bravi protagonisti come Enea Sambinello della squadra toscana Vangi Il Pirata Sama e Leonardo Consolidani della Work Service Coratti. Ricordiamo che la prima tappa a Pontedera è stata firmato da Riccardo Colombo (Pool Cantù GB Junior Team), quella da Casciana Terme a Chianni da Andrea Montagner, la terza e ultima da Tommaso Anastasia (Autozai Contri). Altri protagonisti ammirati della corsa terminata da 90 corridori su 150 partenti, Quaglia, Attolini, Ferraro, Travella, Guglielmi, Rolando, Fantini. Infine ci piace ricordare il lavoro appassionato di tanti addetti, dalla Polizia Stradale, al Gruppo della scorta tecnica Capannolese, a quanti all’interno della “carovana ciclistica” hanno dato il loro apporto, presagio per far crescere ancora questa corsa di assoluto riferimento per juniores.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024