L'ORA DEL PASTO. LA NUOVA SFIDA DI ANDREA, SULLA STRADA DEL BLUES

NEWS | 05/06/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ sulla strada. Sulla strada del blues. Dall’Illinois alla Louisiana, da Chicago a New Orleans, 1600 miglia cioè 2600 km, sei stati e una ventina di tappe, a colpi di pedali e di musica.


Andrea Devicenzi è sulla strada, “on the road”, “on the road again”. Stati Uniti, da nord a sud, dalla terra di Muddy Waters a quella di Champion Jack Dupree, due ruote, sette note e una gamba sola.


Aveva 17 anni. Un incidente stradale, l’amputazione e il risveglio, una nuova vita. Da allora ci sarebbero stati sempre un prima e un dopo. Se prima si era dedicato a judo, calcio e atletica, dopo si sarebbe affidato a ciclismo e triathlon. E prima e dopo gli sarebbero rimasti un sax e il jazz. E dopo lo avrebbe sempre guidato un dogma: credere all’impossibile, diventato anche il titolo della sua autobiografia (Homeless Book, su Amazon, del 2021). Sembrava impossibile pedalare in Islanda, eppure fatto. Sembrava impossibile attraversare la Scandinavia, eppure fatto. Sembrava impossibile raggiungere Capo Nord, eppure fatto.

E’ una forza della natura, Devicenzi, ma la natura è nulla se non c’è anche un’altra forza, quella della volontà, che nasce da una voglia. “Ho perso una gamba, ma non la voglia di vivere ogni giorno al 100 per cento”, il suo mantra. Lo si capisce, lo si vede, lo si segue sulla sua pagina Facebook, più di 66mila followers. Allenamenti, preparativi. Energia, adrenalina. Curiosità, ansia. “Ogni volta – ammette - è come la prima volta”. Stress, emozione. Il pronti-via sotto un diluvio universale. C’è qualcosa di biblico nelle sue imprese.

“Prima tappa di ‘On the Road’, difficilissima” dal suo diario su Facebook -. Complice forse la tensione accumulata nelle settimane passate per preparare il viaggio, il fuso orario e il poco riposo, questa mattina mi sono svegliato con un fortissimo mal di testa da gestire. Ma non solo, dal letto percepisco che fuori la giornata di sole del giorno prima è solo un ricordo. Stringo i denti, apre le finestre ed un nubifragio sta battendo sulla città. La volontà di riuscire a pedalare è tanta e con fatica avviso il team che si ritarda la partenza di due ore, così da star riposato e dormire. Decisione sofferta ma anche questo può far parte di queste imprese difficili, non solo nel chilometraggio da percorrere. Quando decido di indossare la divisa, sto leggermente meglio e vestirmi da atleta mi ha psicologicamente aiutato molto. Mi guardo allo specchio, sono pallido, ma sento di potercela fare. Salgo in bici, faccio girare la gamba, inizio a bruciare calorie e chilometro dopo chilometro passa tutto, ritornando così il sorriso”.

Intanto Devicenzi ha macinato asfalto, accumulato miglia, cantato e suonato blues. Keep on goin’.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024