LUGANO, TANTO SPETTACOLO NONOSTANTE LA PIOGGIA: FILIPPO COLOMBO BATTE VIVIANI E ULISSI

NEWS | 03/06/2024 | 14:58
di Alessandro Brambilla

Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino a Lugano, e gareggia per la Scott-Sram che è uno dei team più importanti nel cross country e short-track di Mountain bike.


Nel circuito organizzato dal Velo Club Lugano sullo stupendo Lungolago il ticinese della Scott ha staccato grandi stradisti: Elia Viviani ha prevalso nei confronti di Diego Ulissi nella volata per la seconda posizione.


“Primo Colombo, secondo Viviani, terzo Ulissi – ha detto Filippo –: un ordine d’arrivo bellissimo. E’ anche vero che è stata una gara breve, su una distanza in cui chi pratica cross country è avvantaggiato rispetto a stradisti-fondisti. Dedico la vittoria al pubblico che mi ha sostenuto”.

A livello generale quello sul Lungolago di Lugano è stato uno spettacolo bellissimo malgrado la pioggia, particolarmente intensa durante la gara dei professionisti in cui il comasco Davide Ballerini è giunto 4° e Simon Pellaud 5°. L’elvetico della Tudor ha ricevuto tra l’altro il Premio alla Combattività.

La corsa con gli assi del professionismo è stata solo la parte finale della terza edizione di Axion Lugano Summer Ride che ha avuto inizio nelle ore mattutine con gare per Giovanissimi ed Esordienti. Di scena pure molti ragazzi italiani con la next-gen della Svizzera. Nel pomeriggio si sono esibiti gli amatori in due gare “Fun”: nella prima , riservata agli Over 50, ha prevalso l’ex professionista ticinese Sandro Vitali. In quella per Under 50 vittoria di Maggi. Infine c’è stata la corsa coi professionisti e tanti applausi per Filippo Ganna, Mozzato, Bagioli, Cataldo (sfortunato per una foratura), Cimolai, Piganzoli, Bissegger, Honoré, Schmidt, Tratnik, Bohli e altri.

Filippo Colombo era tra i papabili per disputare la gara olimpica di cross country di Parigi 2024. Tuttavia oltre al fuoriclasse Nino Schurter, il ct svizzero della mountain bike Edmund Telser gli ha preferito Mathias Fluckiger. Vincere un circuito a Lugano, piazza nobile del ciclismo, non annulla allo specialista della mtb Colombo l’amarezza per la mancata convocazione a Parigi 2024, tuttavia rappresenta una pagina assai bella della sua carriera.

A fine evento grande soddisfazione per Andrea Prati, presidente del Velo Club Lugano, e Marco Tini, avvocato e direttore generale di Axion Swiss Bank. Tini ha altresì partecipato alla gara Over 50 piazzandosi al 9° posto. Anche Franz Gallati, presidente di Swiss Cycling (la Federazione Ciclistica della Svizzera) si è cimentato nella Fun Over 50. Alla fine Tini e Prati hanno premiato i migliori.   

Foto Bergamaschi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024