EROICA JUNIORES. TRIONFA L'IRLANDESE CONOR MURPHY. GALLERY

JUNIORES | 20/05/2024 | 08:10
di Antonio Mannori

Splendido finale di corsa e successo in solitaria per l'irlandese Conor Murphy (Academy U19 Region Sud) sul traguardo di Montalcino nella quarta edizione di Eroica Juniores - Coppa Andrea Meneghelli con 137 corridori al via di 27 squadre. La corsa, da Siena a Montalcino in 111 chilometri con quattro tratti di strada bianca, ha visto protagonista un terzetto di corridori; lo stesso Conor Murphy, Ivan Toselli (Vangi Il Pirata Sama) e Tommaso Brosio (Ciclistica Trevigliese); fuga nata proprio su iniziativa di quest'ultimo. La selezione finale è avvenuta lungo la salita finale, a soli tre chilometri dall'arrivo. La fuga per iniziativa di Bosio dopo il 70° chilometro, il quale era raggiunto da Toselli, recente vincitore nelle Marche e dall'irlandese Murphy. All'inizio dell'ultimo tratto di strada bianca in località Argiano, il vantaggio dei tre al comando era superiore al minuto. All'uscita della strada bianca, a poco più' di 10 chilometri all'arrivo, è iniziata la lotta per il successo Bosio, Toselli e Murphy.


Sulla salita finale, cinque chilometri all'arrivo di Montalcino, Bosio ha lanciato il suo attacco. Toselli non ha retto il ritmo mentre Murphy è riuscito a resistere all’affondo di Bosio. A tre chilometri dall'arrivo è stato l'irlandese a scattare a sua volta e a lasciare Bosio alle spalle, per conquistare l’ambita vittoria.


LE VOCI

“Ho usato la testa oltre le gambe” ha spiegato l’irlandese vincitore dopo il traguardo. Poi un sorriso grande così: “E’ la prima volta che vengo in Italia e mi è piaciuto moltissimo”. Ovviamente.

Tommaso Bosio: “Avevo buone sensazioni ed ho provato da lontano. Sapevo di stare bene. Forse ho provato troppo presto a scattare nel finale”. Anche Ivan Toselli è rimasto molto deluso dal risultato: “Ho provato a staccare gli avversari lungo l’ultimo sterrato ma poi nella salita finale mi sono mancate le gambe”.

“Questa corsa ha un grande nome e i ragazzi avvertono la responsabilità di correre in un contesto straordinario” ha sottolineato Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica mentre Gilberto Simoni, che partecipò alla prima edizione di Montepaschi Eroica, con partenza da Gaiole in Chianti: “Faccio i complimenti ai ragazzi che partecipano perché questa è una corsa molto impegnativa”
 
Ordine d’arrivo
1. Conor Murphy (Academy U19 Region Sud) km 111 in 2h58’20”  media km/h 37,55; 2. Tommaso Brosio (Ciclistica Trevigliese) a 19”; 3. Ivan Toselli (VangiIl Pirata) a 44”; 4. Enea Sambinello (Vangi Il Pirata) a 54”; 5. Simone Galbusera (Pool Cantu’) a 1’32”; 6. Nicholas Travella (Pool Cantu’); 7. Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) a 1’38”; 8. Leonardo Consolidani (Work Service Coratti) a 1’51”; 9. Santiago Ferraro (Work Service Ferraro); 10. Roberto Capello (CPS Professional Team)

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024