TOUR OF THE ALPS 2024. SI TORNA IN ITALIA PER AFFRONTARE LA TAPPA PIU' DURA

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

Dopo la spettacolare frazione austriaca di ieri, che ha portato Junape Lopez a conquistare la vittoria e la maglia verde di ledaer della classifica generale, la carovana del Tour of the Alps riparte da Laives, in Alto Adige, per la quarta frazione che si conclude dopo 141,3 Km e poco meno di 4000 metri di dislivello a Borgo Valsugana, in Trentino. Sulla carta, è certamente la tappa più impegnativa del #TotA 2024.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 11.10 CLICCA QUI


Giusto il tempo di scaldarsi e si affronta la lunga ascesa verso Passo San Lugano; imboccata la Val di Cembra, si trova un altro strappo verso Brusago prima dei 4 chilometri molto impegnativi per raggiungere la vetta del Passo Redebus. Una lunga e scorrevole discesa porta verso Pergine Valsugana, ed ecco profilarsi davanti agli atleti il GPM del Passo del Compet: 845 metri di dislivello in poco più di 10 km con pendenze massime che superano il 10%.

La successiva e veloce discesa verso Levico Terme si interrompe bruscamente per affrontare un versante inedito e molto impegnativo del Passo del Vetriolo, noto come “Strada dei Baiti”. Dopo lo scollinamento al GPM, una lunga discesa conduce al fondovalle, che si abbandona poco dopo per iniziare l’ultima difficoltà di giornata, il Colle San Marco. Dalla vetta, il menù prevede 7 Km di facile discesa e 2 Km di pianura verso il traguardo posto nel centro di Borgo Valsugana.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Azioni
18 aprile 2024 11:24 Bullet
Spero qualcuno si muova sulla penultima salita perché attendere l'ultima vista anche la lunghezza non è la scelta migliore e magari mandare via una fuga con un gregario da usare nei 10 km di collegamento dopo la discesa prima dell'ultima salita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024