L'ORA DEL PASTO. LA PASQUA DEL CICLISMO. MAURO SIMONETTI E'... RISORTO!

TUTTOBICI | 22/03/2024 | 13:40
di Marco Pastonesi

Miracolo! Mauro Simonetti è risorto. Dato per morto dalle statistiche di procyclingstats e Wikipedia il 31 dicembre 1986, grazie alla segnalazione di Tuttobiciweb del 14 marzo 2024, è tornato in vita. E sentitamente ringrazia per questi più di 37 anni volati via. La Pasqua ciclistica ha anticipato di un mesetto quella cristiana.


Paese che vai, vite che trovi. In Italia i gatti dispongono di sette o nove vite, in Spagna sette, in Arabia e Turchia – si fa per dire – soltanto sei. “Le cinque vite di Lisetta Carmi” è un libro (di Giovanna Calvenzi), “Quattro vite” un film (di Arnaud des Pallières), “Tre vite” un romanzo (di Gertrude Stein), una seconda vita la si augura a tutti, una doppia vita un po’ meno. “Una vita ritrovata” potrebbe essere il titolo del “remake” firmato da procyclingstats e Wikipedia.


Il ciclismo è un moltiplicatore di vite: la prima da corridore, la seconda da direttore sportivo o da meccanico o perfino da giornalista, la terza da spettatore su un paracarro o al televisore, la quarta da ciclista della domenica (e soprattutto dei feriali), ripercorrendo rivivendo ricuperando, una vita per ogni avventura, per ogni impresa, per ogni crisi, per ogni uscita.

La vita è una ruota, anzi, due (Alfredo Martini). La vita è l’arte dell’incontro (Vinicius de Moraes). La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri (Oscar Wilde). Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi (Charlie Chaplin).

Certo, c’è vita e vita. La vita pubblica e quella privata, la vita politica e quella lavorativa, la vita sentimentale (sempre incasinata) e quella beata, la vita da signori e quella comoda, la bella vita e la dolce vita, la vita media, il costo della vita, una vitaccia, una vita da cani a volte (se non spesso) migliore di quella da umani. E c’è la vita ciclistica. Vento in faccia, mente a spasso, cuore in gita, gambe in spalla. Una vita meravigliosa. Bentornato fra di noi, Simonetti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024