GRAN BRETAGNA E AFRICA NEL NUOVO PROGETTO DI VISCONTI

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 11:06
di Guido La Marca

Si sussurra che ci sia della sostanza e indiscrezioni provenienti da oltremanica, attirando l’interesse del settore ciclismo per quanto riguarda il tema “nuove squadre 2025”. 


Pare che, nelle prossime giornate, sia in programma un incontro cruciale, per il dinamico duo composto da Giovanni Visconti e Andrea Petricca, supportato da prestigiose realtà professionali come Oliver Wyman, Studio Legale DLA Piper e AP07, tutte radunate attorno all'ambizioso progetto di creare un team ciclistico professionistico di ottimo livello.


Secondo le nostre fonti, gli incontri sin qui condotti avrebbero prodotto risultati incoraggianti, lasciando presagire che novità potrebbero giungere a breve. Tuttavia, sulle trattative c’è comunque una certa riservatezza e ancora non sono trapelate informazioni dettagliate.

Ma le voci non si limitano al territorio europeo; si mormora che siano in corso contatti molto ben avviati con uno stato africano. Secondo alcune indiscrezioni, la prima metà di aprile potrebbe segnare uno snodo cruciale, determinante per il successo delle trattative. 

L'interesse intorno a questa trattativa è palpabile, alimentato dalle ambizioni del tre volte campione italiano, affiancato da Petricca, che sembra intenzionato a richiedere la licenza italiana per il nuovo team.

La vicenda va seguita con attenzione con l'augurio che si possa chiudere positivamente quanto prima.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ale ale.....
15 marzo 2024 12:59 limatore
si trova tutto, biciclette materiale mezzi, ma quando si tratta di soldi si fanno tutti indietro. Rendiamo il ciclismo sostenibile, con diritti TV, proprietà dei cartellini, e vedrete che anche i vivai in Italia torneranno a creare buoni atleti.

Speriamo
15 marzo 2024 13:56 lupin3
Forza Visconti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024