TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANDRATX. VLASOV E MCNULTY, SARÀ LA VOLTA BUONA?

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:16
di Carlo Malvestio

Ultimo giorno di, vera, fatica al Challenge Mallorca 2024 con il Trofeo Pollença-Port d'Andratx, prima della passerella di Palma di domani. La protagonista è ancora una volta la Sierra de Tramuntana, che verrà attraversata da est a ovest e metterà sul piatto del giorno un continuo su e giù, con 5 GPM e una corsa tutta da interpretare. Rispetto a ieri le salite sono più lontane dal traguardo e per questo il pronostico dovrebbe essere più aperto.


Il vincitore di ieri, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), ha ammesso che oggi sarà molto più difficile controllare la corsa, ma se dovessero arrivare a giocarsi la vittoria i più forti lui ha ampiamente dimostrato di essere tra questi. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), però, dopo essere stati beffati anche da Carr mercoledì al Calvià, avrebbero voglia di salire sul gradino più alto del podio, pur consapevoli che, se si arriva in volata, sono quasi sempre battuti. Non è da escludere che possano dare spazio anche a qualche altro membro del team, come Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), pimpante ieri, Marc Soler o Igor Arrieta (UAE Team Emirates).


Con un finale un po’ più leggero, però, si abbassano sensibilmente le quote di Alex Aranburu (Movistar) e Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che potrebbero davvero provare a mettere tutti nel sacco, aspettando un’eventuale volata ristretta o attaccando dalla media distanza. In questi giorni, poi, hanno dato l’impressione di stare bene anche Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep), Yannis Voisard (Tudor), Ivan Romeo (Movistar) e Simon Carr (EF Education-EasyPost), senza dimenticare l’esperienza di Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis) e Rui Costa (EF Education-EasyPost).

Dopo una giornata di riposo si candida ad una giornata da protagonista anche Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), ma attenzione anche a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che in salita sa tenere, e poi Alexander Kamp (Tudor) e magari anche Francesco Busatto (Intermarché-Wanty). Da lontano, infine, potrebbero provare a muoversi Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Pelayo Sanchez (Movistar) e Clement Champoussin, oltre ovviamente ai ragazzi di Polti Kometa e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, sempre molto attivi quando c’è da attaccare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024