CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI. OGGI E DOMANI SPETTACOLO TRICOLORE A CASTELLETTO DI SERRAVALLE

CICLOCROSS | 27/01/2024 | 08:04

Tutto è pronto a Castelletto di Serravalle nel comune di Valsamoggia, in provincia di Bologna, per ospitare oggi e domani i campionati italiani categorie giovanili di ciclocross, manifestazione organizzata dalla società a Favore del ciclismo in collaborazione con la Federciclismo, il comune di Valsamoggia e la partecipazione della regione Emilia Romagna.


Sono numeri importanti quelli forniti dall’organizzazione, con 576 ragazzi e ragazze iscritte di 159 società diverse, provenienti da tutta Italia, isole comprese. Sul percorso saranno oltre 200 i volontari, provenienti soprattutto dalle società del territorio, impegnati affinché la manifestazione possa essere ricordata sia dal punto di vista organizzativo che tecnico. Il bel tempo previsto, con temperature quasi primaverili, farà da cornice alle circa 5000 persone che sono attese nei due giorni e che potranno trovare il proprio ristoro nel ristorante all’interno del circuito proposto dalla Proloco e dalla polisportiva Valsamoggia.


 

I NUMERI DELLA PROVA

Oggi saranno quasi 40 le squadre che si sfideranno dalle 14.30 per lo spettacolare Team Relay, con ragazzi e ragazze di diverse categorie che rendono la prova imprevedibile fino alle battute finali. Domenica, poi, partenze serrate, con la presenza di tutti i migliori atleti del ranking nazionale. Dalle 9.50 i primi a partire saranno gli ES1 che hanno avuto la bellezza di 117 iscritti. Un’ora più tardi sarà la volta della categoria più numerosa, gli ES2 con 123 iscritti. Alle 11.50 la prima partenza femminile con ES2 che saranno 40 e un minuto dopo ES1 femminili che saranno 41. Alle 13 ALL2 femminili con 33 iscritte e un minuto dopo le 24 ALL1. Chiuderanno le partenze alle 14.10 i 106 iscritti della categoria ALL1 e alle 15.10 i 92 iscritti tra gli ALL2.

 

PERSONALITA’ PRESENTI

Diverse le personalità attese dall’organizzatore Fabio Sgarzi: dagli ex corridori Fabio Aru, Davide Cassani, Silvio Martinello e Luca Bramati, alla Federciclismo nazionale con Massimo Ghirotto e Serena Danesi, ma anche le autorità politiche, con Giammaria Manghi per la regione Emilia Romagna, Mattia Santori per la città metropolitana di Bologna, il sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno, il presidente del CONI regionale Andrea Dondi e il presidente della FCI dell’Emilia Romagna Alessandro Spada.

 

PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA

Tutte le gare di sabato e domenica saranno in diretta per l’Emilia Romagna su Canale 88, ma in tutto il Paese tramite l’APP e lo streaming dell’emittente, ma pure sul sito e sulla pagina facebook della società “A favore del ciclismo”.

Tutte le info su percorsi, iscrizioni e reperibilità alberghiere sono disponibili su www.afavoredelciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024