K2 WOMEN TEAM, UNA SQUADRA GIOVANE PER CRESCERE TRA LE GRANDI

DONNE | 11/01/2024 | 09:30

Anno nuovo significa nuove sfide. Il 2024 porta una grande novità: la nascita del K2 WOMEN TEAM, squadra femminile appartenente al circuito Uci Women’s Continental Teams.


Il K2 Women Team ha sede Novara, in Piemonte, e nasce dall’esperienza maturata dalla scorsa stagione del GB Women Team  da cui eredita staff e diverse atlete. Il progetto femminile è stato fortemente voluto dal team manager Massimo Ruffilli che nel 2021 ha deciso di scommettere su una piccola realtà spinto dalla passione. Alla base del progetto c’è l’idea di creare un team in cui le giovani atlete abbiano la possibilità di crescere confrontandosi anche con realtà più grandi, ma sempre avendo degli obiettivi precisi. Impegno e caparbietà sono le caratteristiche distintive di questo giovane team che è pronto a dare battaglia in competizioni nazionali e internazionali.


10 atlete costituiscono la rosa della squadra che comprende 8 ragazze italiane, ma guarda anche all’estero grazie alla presenza di un’atleta di nazionalità britannica ed una di nazionalità bulgara. L’Italia è ben rappresentata da 8 atlete che provengono da 6 regioni diverse: Piemonte, Abruzzo, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana

5 delle 10 atlete hanno proseguono il progetto del team dopo l’esperienza della scorsa stagione: la fiorentina Gemma Sernissi, la piemontese Vittoria Ruffilli, la pescarese Giulia Giuliani, la molisana Noemi Lucrezia Eremita e l’esperta atleta britannica Tess Lawson.

5 sono invece le new entry in squadra, tutte under 23: la pisana Matilde Bertolini, la friulana Alice Papo, la romana Sara Pellegrini, la bulgara Ivana Tonkova e l’aretina Rebekka Pigolotti che con i suoi diciotto anni è la più giovane della squadra.

Alla guida del team c’è uno staff capitanato dal direttore sportivo abruzzese Enrico Giuliani, ex corridore che ha già accumulato esperienza decennale tra i team maschili under 23.

C’è tanto entusiasmo da parte di Massimo Ruffilli e di tutto lo staff per questo nuovo inizio. Dopo la bella e formativa esperienza dell’anno scorso culminata con la partecipazione al Giro Donne, ora l’obiettivo è alzare ancora una volta l’asticella e raccogliere esperienza in palcoscenici sempre più grandi .

Di seguito le dichiarazioni del direttore sportivo Enrico Giuliani: «Il K2 Women Team è una squadra molto giovane e il nostro obiettivo è in primo luogo crescere a piccoli passi. Abbiamo creato un ambiente in cui tutte le ragazze si sentano libere di esprimersi e si possano confrontare con le loro potenzialità, ma anche con i propri limiti. Siamo un team molto giovane, praticamente tutte le ragazze hanno poco più di vent’anni e si stanno affacciando sul panorama ciclistico femminile. Il 2023 è stato per me e per il team un anno di prova, eravamo appena nati e ancora non sapevamo la nostra direzione, abbiamo fatto una specie di rodaggio. Con il 2024 nasce ufficialmente il progetto del K2 Women Team e siamo pronti a fare un salto di qualità. Correremo tutto il calendario italiano, ma andremo anche all’estero confrontandoci con nuove realtà soprattutto per dare la possibilità alle ragazze di fare più esperienza possibile. »

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024