BARDET: «VOGLIO VINCERE AL GIRO. IL CICLISMO DI OGGI? SIAMO SOLO PERFORMER»

PROFESSIONISTI | 07/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

Romain Bardet è corridore introspettivo e mai banale. Il 33enne francese si è fatto apprezzare negli anni come uno dei “saggi” del gruppo, per il suo modo di analizzare la realtà nelle gioie e nei dolori, sempre con garbo e pacatezza. Giunto alla sua 13ª stagione tra i professionisti, il corridore del Team dsm-firmenich PostNL fa parte di quella generazione di mezzo rimasta un po’ schiacciata tra la vecchia e la nuova. Da giovane promessa si è ritrovato ad essere, quasi all’improvviso, un corridore coi migliori anni alle spalle. 


«La professione del corridore mi piaceva di più una decina di anni fa - ha spiegato Bardet in una bella intervista con Eurosport -. L’elemento umano era più importante e io ho sempre apprezzato l’aspetto da autodidatta del ciclismo. Questa parte è ormai del tutto scomparsa a favore della programmazione e della formazione. Ho l’impressione che siamo sempre più semplici performer, perché la scienza ha preso il sopravvento su tutto. Riusciamo a studiare e comprendere la performance nei minimi dettagli ed è per questo che i giovani arrivano subito al massimo. Per corridori autodidatti, che hanno seguito più che altro passione e istinto, come ad esempio Thibaut Pinot, c’è sempre meno spazio».


Ciò non toglie che l’ex AG2R di voglia e determinazione ne abbia ancora da vendere, anche se le ambizioni di vittoria sono diverse rispetto a qualche anno fa: «Prepararmi per una gara e poi l’adrenalina della competizione continuano a piacermi - spiega ancora il transalpino -. In più sento di avere un dovere nei confronti dei giovani. È un piacere lavorare con in testa non solo le ambizioni personali, ma anche quelle rivolte alla crescita del collettivo. Nel 2024, però, prevedo ancora un dominio di quelle 2-3 squadre che abbiamo visto negli ultimi anni. Per gli altri sarà complicato».

Bardet non parla apertamente di calendario, ma dalle sue parole emerge il desiderio di fare qualcosa di buono al Giro d’Italia, che ha chiuso 7° nel 2021 e nel 2022 si è dovuto ritirare mentre era in piena lotta per il podio. «Mi piacerebbe davvero vincere al Giro. È un obiettivo prima di ritirarmi. Ho poca esperienza col Giro, l’ho fatto solo due volte e terminato una, ma sono contento di avergli dato più spazio in questi ultimi anni. Lottare per una Top 5 in un Grande Giro è sempre più complicato, al momento sono spesso tra il 5° e il 10° posto. Sono realistico, se a Giro e Vuelta, con una condizione al top, posso ancora arrivare tra i primi 5, al Tour è davvero dura. Preferirei quindi puntare a una bella tappa. Vorrei ritrovare il livello che avevo al Giro 2022 e che l’anno scorso non sono riuscito raggiungere al Tour».

Da quando è passato professionista Bardet ha centrato 10 vittorie, tra cui tre tappe alla Grande Boucle (e una maglia a pois nel 2019), con un 2° posto finale nel 2016 e un 3° nel 2017, e una frazione alla Vuelta a España. Il 2024 è l’ultimo anno di contratto con la squadra olandese e il futuro è tutto da scrivere: «Vediamo come va la stagione, non ho una direzione chiara al momento, continuare oppure smettere. Sono fortunato che con la squadra le cose stanno andando bene, quindi sono riflessioni che farò nel corso dell’anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
La scienza
7 gennaio 2024 20:32 Carbonio67
Discorso vero al 70%, perche' la testa fa tantissimo. Spesso si vedono talenti enormi, che si buttano via.

Bel corridore
8 gennaio 2024 15:27 apprendista passista
Ed è anche simpatico ed empatico, come Pinot...gli auguro di fare bene al Giro ma...forza Cicconeeee

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024