NUOVE MAGLIE. IL TEAM POLTI KOMETA SCEGLIE IL BIANCO E IL ROSSO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 01/01/2024 | 17:57
di tuttobiciweb

Le squadre professionistiche, under 23 e juniores della Polti Kometa indosseranno le divise Gsport per almeno le prossime tre stagioni. Un accordo che coincide con il cambio di nome e design del kit con cui i tre team della Fondazione Alberto Contador si sfideranno nelle migliori gare in giro per il mondo.


Gsport non è solo un marchio di abbigliamento da ciclismo, è un'azienda che offre la propria produzione. Nelle loro strutture coprono l'intero processo di sviluppo e produzione dei kit da ciclismo, un vantaggio che li differenzia dagli altri marchi, consentendo loro di creare abbigliamento di alta qualità per i ciclisti.


L'arrivo di Polti come main sponsor della squadra ha portato all'ideazione di un nuovo design per le divise da ciclismo. Rispettando i colori aziendali dei main sponsor (rosso, verde e blu), è stato creato un nuovo kit luminoso e colorato che si distinguerà nel gruppo.

Per strizzare l'occhio al leggendario Team Polti, è stato utilizzato lo stesso motivo animalier con cui eravamo abituati a vedere la squadra italiana (giallo e verde), ma in modo molto più sottile. Questo motivo è utilizzato sulla base della maglia in una tonalità di verde molto chiara, come un leggero richiamo al passato. Per quanto riguarda i pantaloncini, il colore rosso sarà al centro della scena. Il tocco audace che farà passare alla storia questo design.

"È un onore per l'intero team Gsport far parte di questo progetto", afferma il marchio spagnolo. "È un vero privilegio far parte della storia del ciclismo con il ritorno del leggendario Team Polti. Abbiamo lavorato allo sviluppo di kit e accessori da ciclismo che si adattino il più possibile alle esigenze del ciclismo professionistico. La nostra filosofia, "fatto dai ciclisti, per i ciclisti", ci impone di essere pienamente coinvolti con ogni ciclista e di fare la nostra parte per rendere la loro stagione la più semplice possibile, dal punto di vista tessile".

Anche Fran Contador, direttore generale dei team della Fondazione Alberto Contador, apprezza questo accordo: "Fin dalla prima volta che ci siamo incontrati e abbiamo discusso della possibilità di lavorare insieme c'è stata una totale sintonia con Gsport, entrambe le parti erano molto desiderose di iniziare a lavorare insieme. Una volta chiuso l'accordo, siamo davvero contenti. Il loro desiderio e la loro motivazione ci fanno sentire importanti e spero che sentano già il progetto come parte del loro. Questo è l'inizio di un rapporto triennale che speriamo di prolungare ancora per molti anni al fine di raggiungere gli obiettivi che entrambe le parti si sono prefissate. Vogliamo crescere insieme fino in cima".

Per la presentazione, il team ha realizzato anche un filmato che affonda le sue radici nel passato della Polti nel ciclismo - con il ricordo di grandi vittorie raccontate da voci storiche - per arrivare fino al nuovo team e al rientro dell'azienda comasca nel mondo delle due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Colori
1 gennaio 2024 19:42 Bullet
Effettivamente dopo la chiusura del team katusha quell'abbinamento di colori non c'era più...direi ottima scelta anche se un remake di quella originale non sarebbe stato comunque male.

Colori
1 gennaio 2024 22:32 Luigi Rossignoli
Video di presentazione bellissimo!
Maglia è bruttina !

Risultati
2 gennaio 2024 09:23 Carbonio67
Vedremo se portano risultati. Francamente dubito

Non esageriamo
2 gennaio 2024 23:42 pickett
Il Team Polti,negli anni 90,é stata una buona squadra,ma una delle tante,non certamente"leggendaria".Le squadre leggendarie sono state ben altre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024