MANUEL OIOLI. «L'OBIETTIVO PER IL 2024 E' BRILLARE FRA GLI UNDER 23 E POI...»

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:06
di Alessandro Brambilla

 


Il promettente Manuel Oioli ha concluso in escalation la stagione  2023. La perla è il successo nel prestigioso Trofeo Del Rosso a Montecatini. Oltre alla maglia grigia del team Q36.5 catalogato Uci Continental, Oioli l’anno prossimo indosserà sicuramente quella dell’Italia Under 23.


Oioli, nato a Borgomanero il 17 maggio 2003, statura 1, 74,  è convocato per una serie di test al velodromo di Montichiari con la Nazionale di stradisti del ct Marino Amadori. Il mini-collegiale dei test si svolgerà il 25 e 26 gennaio.

«Oioli - afferma Amadori – è uomo da classica in linea. Nel 2024 potrei convocarlo per il Campionato d’Europa nelle Fiandre. Il percorso del Mondiale di Zurigo è meno adatto a lui, tuttavia non ha l’altimetria impossibile. Il Mondiale avrà salite lunghe al massimo 3 chilometri, misura che Oioli in forma probabilmente può sopportare».

Prima di Mondiale e Campionato d’Europa la Nazionale di Amadori parteciperà a 3 gare a tappe della Nations Cup Uci, rispettivamente in Polonia, Repubblica Ceca e il Tour de l’ Avenir in Francia. «Come minimo – assicura il ct – Oioli ne disputerà una. Sarà soprattutto il periodo che precede il Giro d’Italia Next Gen a darmi utili indicazioni in merito alla crescita di Manuel».

Le considerazioni del ct rendono felice Oioli, attualmente dolorante al ginocchio destro. «I dolori non m’impediscono di uscire in bici – afferma il portacolori Q36.5 che vive a Cureggio con mamma Augusta e papà Fabrizio -. Quasi tutti i giorni pedalo attorno al Lago Maggiore senza esagerare con le accelerazioni».

Il 10 gennaio Manuel andrà in ritiro con la Q36.5 a Calpe, in Spagna, e ci saranno anche i professionisti del team: «Voglio arrivarci con una bella condizione». Si avvicina Natale e Manuel riavvolge il nastro del 2023. «Ho iniziato forte la stagione lottando coi migliori alla Firenze-Empoli e in altre gare. Ma in marzo ho anche contratto la mononucleosi accorgendomene ad aprile inoltrato, quando dovevo teoricamente crescere di condizione. La mononucleosi mi ha frenato senza impedirmi  di partecipare al Giro d’Italia Netx Gen, palcoscenico che non ho voluto perdere».

Dopo la corsa rosa il corridore è rimasto inattivo qualche settimana, riprendendo a gareggiare ai primi di agosto. Alla sua seconda gara post-rientro, l’impegnativo Gran Premio di Briga Novarese, è arrivato terzo. «Lì ho capito che stavo per ritornare il vero Manuel. Ho sempre migliorato e la seconda posizione nella classica internazionale di Sovizzo e il successo ottenuto a Montecatini nel “Del Rosso” mi danno un morale enorme verso l’anno nuovo».

Chiaramente l’appartenenza ad una squadra Uci Continental gli ha consentito di gareggiare anche coi professionisti. Lo staff della Q36.5 (Vincenzo Nibali ne è brand ambassador) l’ha schierato coi “prof” in diverse occasioni nel finale di stagione. «Esperienze importanti - sottolinea Oioli, diplomato al liceo linguistico, tifoso dell’Inter – tuttavia nel nuovo anno più che a gareggiare sperimentalmente coi professionisti vorrei ottenere il massimo nelle classiche per Under 23, a cominciare da Firenze-Empoli e internazionali primaverili in Veneto. So che la Q36.5 intende schierarmi in una gara a tappe in Portogallo: sarò pronto. Voglio che il mio passaggio definitivo al professionismo nel 2025 sia conseguenza dei grandi risultati da Under 23. Essere tra i papabili per disputare l’Europeo è bello e mi fa piacere che  Amadori prenda in considerazione anche una mia utilizzazione al  Mondiale. Sulle salite da superare in 10, massimo 15 minuti posso diventare competitivo senza perdere spunto veloce».

da Tuttosport

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024