PEDALE FELTRINO. DAL MAGRO E CIBIEN CAMPIONI SOCIALI, NEL 2024 NUOVO LOOK

SOCIETA' | 28/11/2023 | 07:57
di Comunicato Stampa

Romi Dal Magro e Francesca Cibien sono i campioni sociali del Pedale Feltrino 2023. E dal 1 gannivo 2024 il Pedale Feltrino cambia “pelle” con una nuova divisa tra l’innovativo e il ricordo della fondazione, 34 anni fa.


Sabato sera la cena di fine stagione con le tradizionali premiazioni per l’attività sportiva cui hanno preso parte le tre anime del sodalizio: organizzativa (comitato organizzatore di granfondo Sportful Dolomiti Race, Castelli24 ore e Sportful Dolomiti Gravel), amatoriale e agonista (con i ragazzi della Scuola di mountain bike). Un sodalizio che vanta oltre 260 soci che vanno dai bambini di 5 anni agli adulti over 60.


A impreziosire la serata la presenza del vincitore della Milano-Sanremo Filippo Pozzato, delle due bellunesi che vestono la maglia della Nazionale, Giada Specia (Team Wilier Pirelli) e Virginia Iaccarino (pista). In sala anche la stradista fonzasina Lara Vieceli (Israel Premier Tech Roland) che nel suo intervento di saluto ha annunciato a sorpresa il ritiro dalle gare. “E’ giunto il momento per chiudere la mia esperienza professionale nel ciclismo – ha detto – metto il numero da quando avevo 6 anni, adesso è arrivato il momento di voltare pagina”. E per iniziare nei prossimi giorni discuterà la tesi di laurea magistrale in management sportivo.

 In sala anche il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin che ha sottolineato la valenza internazionale degli eventi firmati dal Pedale Feltrino e la loro importante ricaduta sul territorio; l’assessore allo sport del comune di Feltre Maurizio Zatta che ha ringraziato le campionesse per aver portato le loro testimonianze; Renzo Minella per la Fondazione Cortina con cui sono iniziate nuove collaborazioni importanti perché, come ha spiegato lui stesso “Nel 2026 in tutto il mondo si dirà che le Olimpiadi invernali sono a Milano – Cortina, non importa se non avremo tutte le gare qui, ma l’immagine che verrà collegata è alla provincia di Belluno e ci stiamo preparando a sfruttare quest’onda a favore della nostra provincia”.

Nel corso della serata il presidente Ivan Piol ha premiato oltre ai due campioni sociali (cioè quelli che hanno partecipato a più eventi) anche il trevigiano Nicola Pillon, il socio che ha partecipato al maggior numero di uscite (25 su 26), quelli che hanno ottenuto il Brevetto Monte Grappa (Michele Sartor e Marco Merotto), il Challenge Monte Avena (Daniele Cassol, Diego Dal Mas, Francesca Cibien), i vincitori della gara sociale (Romi Dal Magro e Valentino Spadetto), i 4 campioni provinciali 2023 (Martina Gris, Alessia Rossa, Elisa Rigo, Andrea Tisot). Un premio speciale è stato dato ai ragazzi del gruppo agonisti del Pedale Feltrino della scuola di mtb coordinata da   Mattia De Paoli con gli istruttori Mauro Rubin, Enrico Rossi, Simone Debortoli, Mauro Rubin, Elisa Rigo, Lorenzo Faoro. In sala erano presenti: Serena D’Inca’, Alessandro e Leonardo Dalla Gasperina, Martina Gris, Francesco Perotto, Alessia Rossa, Armando Stefani, Rosita Turra, Efrem Zabot. Un premio speciale è stato dato anche alle ragazze che hanno vinto 24 ore castelli24h 2023: Greta Vettorata, Lara Vieceli, Alessia Rossa, Rosita Turra, Federica Celato, Francesca Cibien, Manuela corso, Alice Corso, Simona Minute, Barbara Bortoluzzi, Tamara De Gol, Serena Danesi.

La serata si è chiusa con la presentazione della nuova maglia che accompagnerà gli atleti del Pedale Feltrino per i prossimi 3 anni: una grafica innovativa e completamente diversa e un rimando al celeste della prima maglia di 34 anni fa.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024