GIANNI MOSCON SI ACCASA ALLA SOUDAL QUICK STEP DI REMCO EVENEPOEL

MERCATO | 09/11/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Tra i corridori ancora senza contratto fino a poche ore fa c'era uno degli italiani più talentuosi: Gianni Moscon. Il 29enne trentino che negli ultimi due anni ha difeso i colori dell'Astana dopo 6 stagioni in Sky/Ineos, per il 2024 ha firmato un contratto con la Soudal Quick Step. Patrick Lefevere lo ha scelto come 27° corridore per completare il roster del Wolfpack.


Terzo al Giro di Lombardia 2017, 5° al Mondiale di Innsbruck 2018, 4° l'anno successivo nella sfida iridata di Harrogate 2019, ai piedi del podio e grande protagonista nella Parigi-Roubaix del 2021 (era in fuga da solo, una caduta e guai meccanici gli hanno impedito di lottare per la vittoria, poi andata a Sonny Colbrelli), Moscon ricerca più fortuna, costanza e la vittoria che gli manca dal Gp Città di Lugano 2021.


Dopo aver affiancato Mark Cavendish in maglia celeste, Gianni sbarca in uno dei team più esperti e attrezzati per le corse del Nord, quelle che ha sempre amato e sono più adatte alle sue caratteristiche. Sulla carta lo attendono le grandi classiche del pavè così come i 32 km di sterrato in 14 settori in programma al Tour de France, che Remco Evenepoel affronterà per la prima volta in carriera.

«Sono davvero felice di unirmi alla Soudal Quick-Step, una delle più grandi squadre al mondo: in questi anni l'ho sempre considerata come la squadra che era nel posto giusto al momento giusto e ha reso la gara difficile. Era uno dei miei obiettivi quando sono diventato professionista correre per la Soudal Quick-Step un giorno e sono felice che questo accada la prossima stagione. Venire qui dopo due anni difficili della mia carriera significa molto per me e voglio ringraziare tutti per aver riposto la loro fiducia in me. Amo le Classiche, amo il modo in cui corre questa squadra e non vedo l'ora di far parte di questo gruppo. Do sempre il massimo e mi impegno in quello che faccio in sella, e sapere che farò parte del Wolfpack mi rende molto emozionato» ha detto il corridore trentino.

Patrick Lefevere, CEO di Soudal Quick-Step, aggiunge: «Conosciamo Gianni da molto tempo ormai, da quando era ancora un dilettante. È un corridore di grande talento, che ha fatto girare la testa fin dai tempi dell'U23 con gli ottimi risultati ottenuti in gare come il Piccolo Giro di Lombardia e il Tour de l'Avenir, e che ha continuato a mostrare di cosa è capace anche nei ranghi professionistici. Sarà un'aggiunta importante alla nostra squadra per la prossima stagione e siamo fiduciosi che con noi possa mostrare cose belle nel 2024».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Talentuoso............
9 novembre 2023 09:32 9colli
Può essere, ma se a 29 anni èra rimasto senza squadra, qualche domanda dovrebbe farsela...................

Auguro
9 novembre 2023 10:40 Alpinoo95
il meglio... Ma sembra un acquisto giusto per completare il roster

senza squadra
9 novembre 2023 11:02 VERGOGNA
sarà chi smette o chi deve ripiegare in una squadretta... lascia la peggiore squadra del wt peggio anche di diverse professional per andare in una delle migliori del wt (fino a pochi anno fa la migliore).... non mi pare gli sia andata proprio male!

@ 9colli
9 novembre 2023 11:06 Carbonio67
Il ragazzo ha avuto anche problemi fisici seri. Diamogliene atto

Ordine degli addendi...
9 novembre 2023 11:20 Bullet
Percorso inverso di quello fatto da Davide Ballerini. Mi sa molto di scambio per avere un gregario più adatto al pavé per, com'è stato giustamente scritto, aiutare Remco in quella tappa del Tour.

Ottimo
9 novembre 2023 11:58 lupin3
per tutti: Moscon che approda in una squadra notevole e Lefevre che verosimilmente ha fatto un affare

un affare...
9 novembre 2023 12:22 Stoccolma
per Moscon soprattutto. Dopo anni di nlla o quasi sarà costato poco. Sisa se ha uno o due anni di contratto? Se solo uno allora mi sembra un caso di o la và o la spacca...Moscon sono 10 anni che è talentuoso ma poi...tra Covid, baruffe ecc...

Rilancio
9 novembre 2023 13:07 Arrivo1991
Il talento c'e', anche se e' reduce da annate no. A mio avviso dopo la Roubaix che aveva accarezzato e persa per sfortuna, si e' smarrito. Spero per lui possa tornare a livelli delle annate Sky

Buona notizia
9 novembre 2023 13:28 GianEnri
Per Moscon è l' occasione di dimostrare le sue qualità, un conto è stare accanto a Cavendish, un altro a Remco.

Considerazioni
9 novembre 2023 16:43 italia
Gli e' andata molto bene; e' inserito in un big team dove potra' mettere in evidenza le sue qualita'.

Il motore c'è
9 novembre 2023 17:18 Stefazio
Non è un caso se si sfiora una Roubaix o si corrono i Mondiali come ha fatto in passato. Il motore quindi c'è. Bisogna trovare le chiavi per riaccenderlo.

Ricordo
9 novembre 2023 17:32 Albertone
Ricordo quand'era dilettante, ed era un fenomeno capace di fare numeri importanti. Post Sky e con il problema cardiaco ( poi risolto ) si e' piano piano eclissato. Come dice Stefazio, il motore c'e' e a 29 anni ha comunque ancora anni buoni avanti a se. Per le classiche, puo' far molto bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024