GAIA TORMENA, LA RAGAZZA INFALLIBILE DEL FUORISTRADA

MTB | 04/11/2023 | 07:56
di Alessandro Brambilla

Gaia Tormena è la ragazza infallibile del fuoristrada. E’ Campionessa del Mondo in carica e domenica scorsa a Sakarya (Turchia) ha vinto il suo quinto titolo d’Europa consecutivo nell’eliminator, specialità della mountain bike che richiede grande esplosività. Nella finale per l’oro europeo Gaia ha preceduto Marion Fromberger (Germania), terza si è classificata Annemoon Van Dienst e quarta Didi De Vries, entrambe olandesi. Va sottolineato che nel 2023 Gaia Tormena ha anche conquistato la sua quinta Coppa del Mondo di eliminator consecutiva, vincendo pure l’ultima prova a Barcellona.


«La corsa valida per il Campionato d’Europa in Turchia– sottolinea Gaia, 21 anni, di Aosta - è stata più difficile dell’ ultima prova di Coppa del Mondo. Sul circuito di Barcellona mi sento a mio agio e ho molta più fiducia nei miei mezzi. Il percorso di Sakarya invece richiede maggiore tattica: lanciare lo sprint con un secondo di ritardo compromette il risultato. In Turchia ho dovuto sfoderare le mie energie migliori e anche la massima strategia».


Domenica 12 novembre a Palangkaraya la valdostana cercherà di vincere il suo quarto Campionato del Mondo di eliminator. Per Gaia significherebbe anche siglare il quarto “triplete” Mondiale- Campionato d’Europa-Coppa del Mondo. Gran parte delle protagoniste del Mondiale di Palangkaraya saranno europee.

«Sono avversarie temibili anche ragazze di altri continenti – fa notare Gaia, che nell’eliminator gareggia per il team Lupi Valle d’Aosta e l’Esercito Italiano -, in particolare la brasiliana Lara Caetano, molto agguerrita, e la sua connazionale Marcela Lima. Avrò come avversarie anche grandi specialiste del cross country olimpico».

Presto Gaia volerà in Indonesia accompagnata dal ct della mountain bike Mirko Celestino. «La preparazione atletica e tecnica ideale necessaria per il Mondiale - assicura Gaia - l’ho già completata e nei prossimi giorni svolgerò semplice lavoro di rifinitura. Ci sono aspetti che devo curare al meglio: innanzitutto quello mentale, fondamentale nell’eliminator, inoltre la gestione del viaggio intercontinentale che mi attende e l’adattamento al fuso orario e al cibo indonesiano, tutti aspetti che faranno la differenza».

L’eliminator non è popolare come la strada o certe specialità della pista. Tuttavia con riferimento ad una sola specialità Gaia è l’italiana del ciclismo che dal 2019 in poi ha vinto più titoli internazionali. «Leggere il mio nome negli albi d’oro fa un bellissimo effetto. Ho sempre desiderato raggiungere traguardi scolpiti nella storia del ciclismo e nel 2019 quando vinsi la mia prima prova di Coppa del Mondo mi sembrava di aver fatto qualcosa fuori dal normale. L’appetito vien mangiando quindi ogni anno mi metto in gioco, cerco di dare il meglio per arricchire il medagliere».

Nel 2020 era una junior e si cimentò con successo nelle gare su pista; arrivò seconda a Fiorenzuola nell’ Europeo di velocità a squadre correndo con Sara Fiorin e Valentina Basilico. Le specialità veloci della pista potrebbero rappresentare la futura attività di Gaia.

«Tornare ad allenarmi in pista a Montichiari rientra nei miei piani. La mancanza di allenamento invernale su pista nell’inverno 2022-23 si è poi fatta sentire nelle gare di eliminator in cui ero meno reattiva nei cambi di ritmo e facevo più fatica a rilanciare il mezzo. Spero di avere la possibilità di allenarmi al velodromo. Riguardo le competizioni su pista starà al ct Villa e al suo staff valutare se le mie prestazioni saranno degne del posto da titolare in Nazionale. Se verrò convocata per eventi internazionali e sarà compatibile col calendario dell’eliminator non mi tirerò indietro».

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024